Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-01-2012, 00:08   #33
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma muoiono di infarto???

sono solo 2 botti,ad esempio il cane di mio zio non batteva cigli se scoppiavamo ocse a pochi metri da lui...sarà che è da caccia...
il mio è un weimaraner, più da caccia di così...intanto si è passato un capodanno sotto il divano grazie ai miei vicini di casa.
un discorso è uno sparo isolato, qui si parla di 30minuti (se va bene da me hanno iniziato alle 11.30 hanno finito quasi all'una) di botti sparati uno dietro l'altro.
ecco quello che causano i 2 botti:
"Lo scoppio dei fuochi artificiali in piena notte causa agli animali danni
inimmaginabili; negli uccelli un botto causa uno spavento tale che li induce
a fuggire dai dormitori, volando al buio anche per chilometri, andando a
morire sfracellati addosso a qualche muro, albero o cavi elettrici; quelli
che riescono ad atterrare o a posarsi in qualche albero spesso muoiono
assiderati a causa delle rigide temperature invernali ed alla mancanza di un
riparo.
Nei gatti, e soprattutto nei cani, un botto crea forte stress e spavento
tali da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal
rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di
ostacoli non visibili al buio.
Negli animali degli allevamenti come mucche, cavalli e conigli, le
conseguenze delle esplosioni possono provocare nelle femmine gravide
addirittura l’aborto da spavento.
Va ricordato che cani, gatti e piccoli animali domestici si spaventano quasi
a morte per i botti della notte di San Silvestro; ciò è dovuto in
particolare alla loro soglia uditiva infinitamente più sviluppata e
sensibile di quella umana.
L’uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate
infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i
15.000 hertz.
Cani e gatti, invece, dimostrano facoltà uditive di gran lunga superiori: il
cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz.
A San Silvestro chi possiede cani e gatti deve seguire alcuni accorgimenti:
se si tratta di gatti, rinchiuderli in luoghi tranquilli (garage, bagno,
ecc.), possibilmente chiudendo le finestre in modo che anche i bagliori,
oltre ai rumori, siano diminuiti; comportarsi in modo del tutto normale,
soprattutto nel caso dei cani, senza cercare di rassicurare e di accarezzare
l’animale se questo mostra paura; se il cane vede che il proprietario non si
agita, di conseguenza si sentirà più tranquillo.
La LAC pertanto invita i cittadini a non acquistare i botti in modo da
salvare centinaia di migliaia di animali dalla morte o da probabili
incidenti.
Chi malauguratamente avesse già acquistato i botti eviti almeno di
utilizzarli con il buio (quando gli uccelli dormono nei vari ripari) ed in
prossimità di alberi, cespugli e case dove sono tenuti cani, gatti ed
animali domestici".
è estratto di un volantino della LAC, non si tiene conto del rischio dei petardi inesplosi con cui cani e/o gatti liberi potrebbero venire a contatto.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capodanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56761 seconds with 14 queries