Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2011, 23:21   #1
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema con il reattore di calcio!!! Tra un po lo metto nel camino!!

Ma è normale che si continui a tappare il tubo del reattore?
ogni tanto si blocca e si vuota per 5 cm.... poi appena riapro un pelo il rubinetto , si riempie...
il flusso sembra non farcela ad uscire dal rubinetto....
una volta regolato tiene 30 minuti poi si inceppa di nuovo
TRA UN PO LO ROMPO!!!!!!
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2011, 23:29   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
hai la pressione della bombola di co2 + alta del flusso dell'acqua che entra nel reattore.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 23:31   #3
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
hai la pressione della bombola di co2 + alta del flusso dell'acqua che entra nel reattore.
quindi devo abbassare l'ingresso della co2?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
hai la pressione della bombola di co2 + alta del flusso dell'acqua che entra nel reattore.
quindi devo abbassare l'ingresso della co2?
per abbassare la pressione della bombola devo chiudere la valvola della bombola o dell'elettro valvola?
spero di non aver detto una cavolata...

Ultima modifica di rocco1785; 30-12-2011 alle ore 23:34. Motivo: Unione post automatica
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 23:45   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
per abbassare la pressione che entra nel reattore, devi avere un riduttore che abbia la doppia regolazione oppure mettere una pompa che mandi + pressione d'acqua nel reattore.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 13:43   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Ma è normale che si continui a tappare il tubo del reattore?
ogni tanto si blocca e si vuota per 5 cm.... poi appena riapro un pelo il rubinetto , si riempie...
il flusso sembra non farcela ad uscire dal rubinetto....
una volta regolato tiene 30 minuti poi si inceppa di nuovo
TRA UN PO LO ROMPO!!!!!!

Che reattore è?

Come lo alimenti?

Che rubinetto monta in uscita?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 18:18   #6
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Ma è normale che si continui a tappare il tubo del reattore?
ogni tanto si blocca e si vuota per 5 cm.... poi appena riapro un pelo il rubinetto , si riempie...
il flusso sembra non farcela ad uscire dal rubinetto....
una volta regolato tiene 30 minuti poi si inceppa di nuovo
TRA UN PO LO ROMPO!!!!!!

Che reattore è?

Come lo alimenti?

Che rubinetto monta in uscita?
reattore h&s
caricato con corallina grossa (che adesso è diventata media), granulato di calcio e qualche granulo di magnesio...
il rubinetto è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-8878.html
ed il reattore dovrebbe essere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6099.html
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
per abbassare la pressione che entra nel reattore, devi avere un riduttore che abbia la doppia regolazione oppure mettere una pompa che mandi + pressione d'acqua nel reattore.
regolato ad 1 bar ma da ancora qualche problema.... mi sembrava aver risolto ma si è inceppato ancora... però non si svuota

Ultima modifica di rocco1785; 31-12-2011 alle ore 18:20. Motivo: Unione post automatica
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 21:31   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
devi aumentare l'acqua in entrata
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 21:52   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
reattore h&s
dovrebbe essere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6099.html
Quel reattore, se è quello che ho io, "dovrebbe" aspirare autonomamente l'acqua dalla sump.

Se è così, funziona male in quanto facilmente la pressione che si forma all'interno della colonna impedisce all'acqua di entrare.

Inoltre ha un altro difetto e cioè la colonna piuttosto bassa che non consente un buon rapporto tra il volume del media e la quantità di acqua e quindi è facile, quando gli si richiedono prestazioni elevate, che si verifichino precipitazioni all'interno, con conseguente intasamento del rubinetto.

Tre cose: (1) alimentalo con una deviazione dalla risalita (se non lo hai già fatto). (2) non caricare la colonna oltre i 2/3 ed usa un materiale che non richieda pH troppo basso. (3) monta in uscita un rubinetto Claber, meno soggetto ad intasarsi.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 23:34   #9
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
reattore h&s
dovrebbe essere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6099.html
Quel reattore, se è quello che ho io, "dovrebbe" aspirare autonomamente l'acqua dalla sump.

Se è così, funziona male in quanto facilmente la pressione che si forma all'interno della colonna impedisce all'acqua di entrare.

Inoltre ha un altro difetto e cioè la colonna piuttosto bassa che non consente un buon rapporto tra il volume del media e la quantità di acqua e quindi è facile, quando gli si richiedono prestazioni elevate, che si verifichino precipitazioni all'interno, con conseguente intasamento del rubinetto.

Tre cose: (1) alimentalo con una deviazione dalla risalita (se non lo hai già fatto). (2) non caricare la colonna oltre i 2/3 ed usa un materiale che non richieda pH troppo basso. (3) monta in uscita un rubinetto Claber, meno soggetto ad intasarsi.
sino ad un ph 6.5 lavora bene poi fa i suoi porci comodi....
domani lo smonto e lo pulisco per bene e guardo la portata della pompa aquabee che se non erro dovrebbe essere di 1000l\h... provo a sostituirla con un'altra da 2000l\h e vediamo cosa succede...
il rubinetto claber lo uso già e non carico mai il reattore oltre i 2\3....
per deviazione cosa intendi?
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 11:11   #10
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Intende mettere un raccordo a T e prelevare l'acqua per il reattore dal tubo della risalita
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , camino , metto , problema , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41166 seconds with 16 queries