molta della fauna bentonica (strisciante, sul suolo e nel substrato) colonizza la sabbia dalle rocce vive, in presenza di nutrimento e in assenza di predatori (pesci, coralli, crostacei)
fanno parte della fauna bentonica: anfipodi, copepodi, isopodi, vermi policheti e non, ofiure ecc
lo zooplancton vero e proprio, a mio avviso, si trova nella colonna d'acqua... e nei nostri acquari (salvo nei refugium) è molto scarso o ha vita molto breve proprio a causa della forte predazione e spesso per scarsità di cibo adeguato per svilupparsi.
lo zooplancton comprende una miriade di microrganismi molto piccoli, come i famosi rotiferi o gli stadi larvali di molti invertebrati...
------------------------------------------------------------------------
potresti trovarlo utile e interessante:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...ia/default.asp
