Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2011, 11:55   #1
fra290
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...l'eterna lotta tra ingegneri e architetti....
gli oggetti più' belli e funzionali sono stati proprio creati da un idea geniale, un buon disegno e una buona ingegnerizzazione. un processo di sviluppo che spesso viene reiterato moltissime volte tra ingegneri e architetti.
nel nostro caso il Fluval è sicuramente bello. ma effettivamente scomodo.
nel mio caso ingrandendolo molto e modificando qualche proporzione credo sia meno scomodo dell'originale. avra' anche il cambio acqua senza taniche che compenserà un po' la scomodità del vetro in piu'
certo l'idea di poter aprire il coperchio non e' male ma come si fa?
deve essere stagno, il bello del fulva è proprio che non si vede il pelo dell'acqua e sembra un cubo di vetro magicamente tolto da un fiume, una sorta di sezione 3D che puoi guardare finalmente anche da sopra. effettivamente è proprio la visione da sopra che mi ha incantato, a parte la leggerezza estetica nel complesso.

ho fatto qualche prova di ergonomia con pannelli di polistirolo, tutto è raggiungibile a parte l'angolo in alto a sinistra (per i manichini al contrario) ma quante volte si mettono le mani all'angolo in alto a sinistra? tutti gli accessori sono nella sump. nel caso userò la sinistra o le vecchie spugne magnetiche.

il problema che mi preoccupa di più' invece e' che potrebbero formarsi bolle o vere sacche di gas specie se si fertilizza a CO2. nell'unico fulva che ho visto non c'erano, era perfetto anche durante il fotoperiodo ma non usava la CO2 e non era particolarmente piantumato.

spessore 10mm su 130cm è OK?! (acquario non terrario) le tabelle dicono 15 ma mi sembra veramente esagerato, vorrei poter togliere il vetro sopra nel caso fosse un disastro, qualcuno ha provato a smontare un acquario togliendo le sigillature, come'??

MArco
fra290 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:21   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non insisto per non smorzare il tuo entusiasmo e ti prometto che non verrò a dirti "te l'avevo detto"

Per lo spessore vetri guarda qui:
http://saltaquarium.about.com/od/pla...Calculator.htm (i numeri in parentesi sono il fattore di sicurezza che sopra il 4 è già molto buono)
e qui http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium dove il safety factor puoi impostarlo tu.
Forse con il vetro superiore incollato potresti anche scendere ad 8mm, ma non lo farei, perchè, come dici anche tu, al momento che ti venisse la voglia di togliere il vetro da sopra.......

PS: sinceramente non avevo capito che volessi riempire la vasca fino al vetro superiore

Auguri per l'Anno Nuovo e per la realizzazione dell'acquario!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:45   #3
fra290
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto interessanti i link grazie 1000
con fattore di sicurezza 4 che me lo da come "very safe" ottengo uno spessore 8. con il classico fattore di sicurezza 2 mi da 6mm
ben diverso da 15 consigliati da questa tabella
http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp

io sono molto testardo, secondo me non è un gran difetto, se non si è testardi non si sperimenta e non si crea nulla di nuovo.
ma al tempo stesso non mi da assolutamente fastidio quando mi dicono "te l'avevo detto" sai quante volte l'ho sentito.. sono piu' le volte che avevano ragione tutti quanti e io avevo torto che non il contrario ma non sempre.. se non ci provi non lo saprai mai.

MArco
fra290 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 13:10   #4
greenfra
Avannotto
 
L'avatar di greenfra
 
Registrato: Mar 2010
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai pensato di non usare il vetro?

ho visto un acaquario in un negozio, una di quelle vasche da esposizione, in pmma credo, o qualche altro polimero...

la vasca è incredibilmente trasparente, il polimero ha lo stesso indice di rifrazione dell'acqua, non distorce neppure gli oggetti lontani, non ha siliconature ingombranti, la giunta tra le lastre è invisibile...

disperde meno calore del vetro, quindi è piu facile riscaldarla.

l'acqua nella vasca lambisce il tirantesuperiore perimetrale che chiude il lato superiore come una cornice all'interno della vasca, creando quell'effetto spettacolare del fluvial...

l'unico difetto del polimero sono i graffi, ma li si puo rimuovere con dei prodotti...
__________________
"Aquariums are glass boxes that aquarists fill with money."
greenfra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 13:25   #5
fra290
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da greenfra Visualizza il messaggio
hai pensato di non usare il vetro?
beh il vetro so piu' o meno come si lavora e come si comporta. non conosco il polimero che hai citato ma so che ne esistono di eccezionali si usano addirittura per lenti per strumenti ottici di pregio.
non ho attrezzature a casa per stampare polimeri. (poi c'e' un po di furorisquadra ) magari si lavora da lastra.. boh..
sai dove posso trovare info o immagini dell'acquario che dici.. in effetti non mi serve un vetro sopra mi basterebbe una cornice , dopotutto quella che ho in mente e' 18cm ai lati e 10 sul lato lungo. giusto per spezzare la forma e sbirciare la vasca da sopra. potrei anche ridurre le dimensioni della cornice ma le prove di ergonomia che ho fatto con il polistirolo mi hanno convinto che non e' troppo.

MArco
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
l'acqua prende la via più facile o più grande, secondo me non fuoriesce dai buchi, li resta tale, si innalza solo nel pozzetto.
i "vasi comunicanti"

MArco

Ultima modifica di fra290; 28-12-2011 alle ore 13:31. Motivo: Unione post automatica
fra290 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ambizioso , askoll fluval edge , dolce , fai da te , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22469 seconds with 14 queries