Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2011, 00:40   #11
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il fatto che sono PRATICAMENTE a zero per i no2 non va bene... devono essere a zero perchè una loro presenza significa che il sistema non riesce a smaltire bene (problema nato imho dai troppi pesci o dall'alimentazione eccessiva e dallo skimmer sottodimensionato)... ecco la causa dei no3.. descrivi un po' la vasca (coralli, quantità rocce vive, eventuale filtro biologico(spero di no), attrezzatura...almeno capiamo)
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2011, 00:42   #12
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io dico che no3 FISSI a 25 con un balestra non e drammatico. Anche a volerli abbassare con delle alghe servirebbero un paio di mesi. Alle "stelle" io intendo un valore limite di 50-100.

Il problema credo sia di origine alimentare, con corretta alimentazione e un refugium ad alghe il problema e risolvibile. Se dai un gamberetto al giorno al balestra in 300 litri 25 e un buon valore quasi... Per me ovviamente.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 00:53   #13
pendragon18
Pesce rosso
 
L'avatar di pendragon18
 
Registrato: Jul 2011
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 968
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Io dico che no3 FISSI a 25 con un balestra non e drammatico. Anche a volerli abbassare con delle alghe servirebbero un paio di mesi. Alle "stelle" io intendo un valore limite di 50-100.

Il problema credo sia di origine alimentare, con corretta alimentazione e un refugium ad alghe il problema e risolvibile. Se dai un gamberetto al giorno al balestra in 300 litri 25 e un buon valore quasi... Per me ovviamente.
Il cibo potrebbe essere uno delle principali cause dei nitrati ma un sistema ben maturato dovrebbe "digerire" bene anche dei sovradosaggi di cibo..... Per quanto riguarda il balestra ce l'ho anche io e mangia come un dannato 4 volte al giorno ma i valori sono tutti nella norma quindi la causa potrebbe essere sicuramente una serie di problemi quali uno skimmer sottodimensionato, sovradosaggi di cibo e ovviamente troppi pesci secondo me... Prova ad inserire della zeolite ti può aiutare non poco !
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
pendragon18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 01:25   #14
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pendragon18 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Io dico che no3 FISSI a 25 con un balestra non e drammatico. Anche a volerli abbassare con delle alghe servirebbero un paio di mesi. Alle "stelle" io intendo un valore limite di 50-100.

Il problema credo sia di origine alimentare, con corretta alimentazione e un refugium ad alghe il problema e risolvibile. Se dai un gamberetto al giorno al balestra in 300 litri 25 e un buon valore quasi... Per me ovviamente.
Il cibo potrebbe essere uno delle principali cause dei nitrati ma un sistema ben maturato dovrebbe "digerire" bene anche dei sovradosaggi di cibo..... Per quanto riguarda il balestra ce l'ho anche io e mangia come un dannato 4 volte al giorno ma i valori sono tutti nella norma quindi la causa potrebbe essere sicuramente una serie di problemi quali uno skimmer sottodimensionato, sovradosaggi di cibo e ovviamente troppi pesci secondo me... Prova ad inserire della zeolite ti può aiutare non poco !
esatto è quello che ho detto anch'io... la presenza dei no2 anche lo dimostra.... seppur minima
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 20:37   #15
rioba
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a rioba

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi io non ho solo il balestra ma ho anche altri pesci e anemoni se andate nella prima pagina vedete
Le foto che ho postato comunque la sump e attiva da circa
Una settimana con lo schiumatoio appena regolato per come ho trovato in altri forum
E il letto fluido caricato per abbassare i fosfati e silicati.
Non so più cosa fare per sti benedetti no3
------------------------------------------------------------------------
Un denitratore potrebbe fare al caso mio? Se si datemi consigli a riguardo

Ultima modifica di rioba; 28-12-2011 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
rioba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 23:12   #16
rioba
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a rioba

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi niente consigli?
rioba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 02:04   #17
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Installa refugium a nacroalghe... Lascia perdere denitrtatori e simili, dai via il balestra e dimezza il cibo. Altrimenti.... Aumenta la schiumazione e aumenta i cambi.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 21:37   #18
rioba
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a rioba

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio moltissimo per i consigli ma vorrei capire 2 cose.
La prima e: perché devo eliminare il balestra? Che problemi mi da?
Seconda domanda: come posso organizzare la sump per inserire il refugium?
rioba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 20:21   #19
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo brevemente, ricordando che è la mia modesta opinione...

Il balestra è un divoratore di cibo insaziabile e mangia carne, per cui oltre a non aiutare minimamente a mangiare alghe o organizmi infestanti, divora qualunque microorganismo aiuterebbe ad eliminare i residui di cibo o le patine di alghe che... lui stesso alimenta con le sue feci! Per cui riassumendo il baestra:
1- Non aiuta a tenere pulita la vasca.
2- Mangia gli organismi che mangiano gli scarti (che decomponendosi inquinano).
3- Produce moltissimi scarti.

E' un animale stupendo che però, a mio avviso, va inserito in vasche grandi e dedicate, pensate in modo da smaltire gli inquinanti rapidamente e dove un livello di 25 No3 non è un problema.

Nella tua vasca gli no3 sono generati dalla decomposizione dei rimasugli di cibo che in nomrali vasche Reef vengono mangiati da gamberetti, paguri e invertebrati.

Per quanto rigurda il refugium devi fare una foto di vasca e mobile! Da li possiamo aiutarti ad installarne uno.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 21:11   #20
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Premesso che per la fauna che hai i nitrati alti non sono un problema, lo diventerebbero se volessi mettere dei coralli piu' esigenti. L'unico molle che vedo mi pare aperto ed in forma.

Io mediterei un attimo:
1) il balestra mi pare piu' piccolo di un kauderni quindi non lo vedo come il principale responsabile, piuttosto mi pare che il totale del numero di pesci sia eccessivo (comprendendo in cio' anche il riccio) Forse il balestra è quello da togliere per primo, ma in generale il carico organico è troppo elevato.
2) c'e' una patina algale sulle rocce (forse giustificata dai nitrati e non dai fosfati che sono assenti) le rocce stesse non mi paiono colonizzate a dovere (mia impresisone)
3) una fonte di decomposizione incompleta potrebbe essere la sabbia
4) mi mancano informazioni su movimento (importante anche nella denitrazione) e luce

se ci diessi dmensioni della vasca (mi sfuggono?) luce e movimento saremmo piu' precisi


io farei le seguenti cose:
1) ridurrei i pesci di quasi la metà (come peso )
2) userei batteri (linea biodigest ecc)
3) eliminerei o ridurrei il piu' possibile la sabbia
3) lascerei scorrere il tempo visto che non hai fretta perchè non ci devi metere gli SPS e i nitrati alti per gli altri magari sono pure buoni
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no3 , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20277 seconds with 14 queries