Andrea1978, prova a girare la spina del riscaldatore, chissà mai
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Scherzi a parte, refrigeratori che funzionano sul principio dei frigo portatili (celle Peltier) ce ne sono, ma qui non si tratta di tenere fresche due lattine di CocaCola e per raffreddare 100/200/300l di acqua le potenze in gioco sono ben diverse ed i rendimenti non sono mai tanto alti.
Prova ad usare la funzione Cerca digitando Peltier, se ne è già parlato a iosa
L'alternativa è usare per i refrigeratori compressori simili a quelli dei frigoriferi con alimentazione da rete, ma non credo siano tanto silenziosi. Per inciso, anche i refrigeratori a celle Peltier necessitano di ventole per il raffreddamento delle celle stesse sulla faccia opposta a quella su cui raffreddano.
In sostanza, se per riscaldare è sufficiente far passare una corrente elettrica in una resistenza, per refrigerare è necessario sottrarre calore da un vano (nel nostro caso: vasca piena d'acqua) e dissipare il calore sottratto all'esterno di quel vano (vedi frigoriferi, freezer e climatizzatori)
Le ventole che buttano aria sul pelo dell'acqua raffreddano perchè tolgono lo strato di aria molto umida dalla superficie ed attivano così l'evaporazione, il calore latente di evaporazione sottratto all'acqua fa sì che la temperatura dell'acqua stessa scenda.