Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2011, 10:30   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la luce è la stessa, sicuramente cambia il bilanciamento del bianco, nella seconda c'è una prevalente dominante viola-rosa, nella prima c'è n'è troppo poco, la realtà credo stia circa nel mezzo. Le foto in dettaglio sono abbastanza realistiche, qualcuna meglio, qualcuna peggio della realtà... due giorni fa qualche besta deve aver spermato in vasca e mi è impazzito lo skimmer, versando tutto in sump... tutto ha filato e si è bruciata qualche punta della digitata viola che c'è dietro a dx nella panoramica. I PO4 mi sono saliti da 0-0 a 0-0,01.
Io mi baso su una doppia lettura del fotometro, ovvero mescolo la provetta per 3 minuti, poi faccio lettura immediata e poi ritardata di 3 minuti. La seconda è sempre leggemente più alta della prima, però mi da un'idea sul millesimo. Per capirci se leggo 0-0 so che sono nella fascia alta dello zero, tipo 0,007, se leggo 0-0,01 so che sono nella fascia bassa dello 0,01, tipo 0,013. Spero sia chiaro.

Purtroppo non si nota dalla panoramica, ma molti animali in un mese hanno schiarito in modo netto. La stilopora subseriata rosa, al momento della 1° panoramica era completamente marrone, ora comincia a essere rosa, come si vede dalla foto in dettaglio.
In generale molti coralli sono migliorati sia in colore che in crescita. La valida era completamente ferma e senza viola e piena di turbe, ora sta crescendo ed il viola sta scendendo lungo il ramo.
Restano ancora un paio di coralli, tra cui una tricolor gigantsca (perlomeno per la mia vasca) che non cresce e non spolipa da circa un anno; si intravede nella 4° foto in alto a sx. Non ha turbe. Fino a un paio di settimane fa era completamente marrone, ora sta leggermente schiarendo, ma sempre senza crescita, nè spolipamento. Non so se si riprenderà mai, ma davvero non la capisco. Io continuo a darle tempo...

Raiderale, sì la zeolite è in un piccolo reattore artigianale, in sump, che se aumenterò la dose, dovrò probabilmente cambiare... ora va con flusso continuo, visto che avevo già i valori a zero.
Il carbone (400ml della KZ) è appeso ad un vetro della sump "lavato" dall'uscita dello skimmer.

Schiumata molto bagnata e pulizia bicchiere, pompa e iniettore molto frequente.

Simo ho dato qualche mini dose di reefenergy (5ml invece di 16 ed a giorni alterni) per circa una settimana, ma ora ho aumentato il cibo ai pesci e vedo che già stanno scurendo, perciò sospendo l'energy.
Per quanto riguarda il NOPOX, se posso fare a meno del carbonio sono più contento... quindi se la zeolite mi tiene giù i valori, ben venga, altrimenti tornerò a darlo...
Da qualche giorno ho ripreso a dare anche gli oligo redsea, 4ml al giorno, leggermente sottodosato rispetto a quanto consigliato rispetto al consumo di calcio, che è 25 mg/l al giorno.

Sto parlando su RC con Aviad della redsea sempre del test del Fe, che dice che se la dose è giusta, un'ora dopo la somministrazione, si deve misurare 0,15. Ieri sera ho provato, ed il risultato del test è stato zero... tanto per cambiare... ma stavolta non mi faccio fregare... errare humanum est, sed perseverare diabolicum...

Per quanto riguarda l'antitesi BC-ULNW, credo stia proprio nei valori dell'acqua, il BC per poter gestire così tanto cibo, necessita di un metabolismo altissimo, temperatura alta, calcio-kh alti, coralli e tutte le forme di vita che crescono rapide per consumare e comunque fonti di carbonio. Però a mio parere è un gatto che si morde la coda e non si ottengono mai colori decenti. La crescita continuava ad altalenare.
E resto comunque convinto che solo quando il corallo sia davvero chiaro, abbia bisogno di aggiunta di cibo esterno. Mediamente nelle nostre vasche, l'eterotrofia è solo per altri animali, ma non per gli SPS. A livelli di Girz e Phol l'eterotrofia degli SPS comincia ad avere un significato più importante, ma sempre molto meno di quanto pensiamo noi.

Come tutti avrete notato, ho cambiato radicalmente il mio modo di concepire la gestione della vasca e credo di aver fatto passi da gigante nella comprensione di ciò che accade e di come gestirlo. Credo che il merito vada prevalentemente a Cono e Zucchen, che mi hanno dato spunti per leggere, osservare le vasche e le azioni, ragionare e capire.
La zeolite è l'ultimo passaggio che mi manca. Se l'avessi messa prima, non avrei avuto modo ci capirne l'effetto. Ora spero di essere sufficientemente "maturo".
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2011, 22:20   #2
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio

Come tutti avrete notato, ho cambiato radicalmente il mio modo di concepire la gestione della vasca e credo di aver fatto passi da gigante nella comprensione di ciò che accade e di come gestirlo. Credo che il merito vada prevalentemente a Cono e Zucchen, che mi hanno dato spunti per leggere, osservare le vasche e le azioni, ragionare e capire.
La zeolite è l'ultimo passaggio che mi manca. Se l'avessi messa prima, non avrei avuto modo ci capirne l'effetto. Ora spero di essere sufficientemente "maturo".
Il merito dei risultati della tua vasca, Luca, sono solo ed esclusivamente tuoi...e sono dovuti alla passione, allo studio, all'analisi delle azioni/reazioni delle integrazioni che hai maturato nel tempo, oltre all'applicazionione maniacale (comune a molti di noi) che mostri quotidianamente.
Detto questo, le foto, come spesso accade, sviliscono assai non solo la vasca ma anche il lay out...dal vivo colori, profondità e stato di benessere complessivo sono decisamente più evidenti e palpabili.
Ora "fa' ballà l'occ" post inserimento zeolite...e non esagerare con le scrollatine
Per il resto
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fatto , oggi , passo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17026 seconds with 14 queries