Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2011, 13:40   #1
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Mai visto un fungo del genere per il resto sta venendo una bella vasca,l'hemiantus piantata così ci mette una vita a ricoprire uniformemente tutto lo spazio,per il reto seguo con piacere l'evoluzione
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 14:27   #2
sk@walker
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: San Francesco al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sk@walker

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Mai visto un fungo del genere per il resto sta venendo una bella vasca,l'hemiantus piantata così ci mette una vita a ricoprire uniformemente tutto lo spazio,per il reto seguo con piacere l'evoluzione
Quel "coso" a quanto pare non lo ha mai visto nessuno

Per l'hemiantus stavo difatti valutando di aggiungerne qualcuna.
__________________
sk@walker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 22:32   #3
sk@walker
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: San Francesco al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sk@walker

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.

A un mese quasi dall'inizio allestimento, non posso lamentarmi.

Giusto un accenno di filamentose verdi sulla cabomba, ma solo quelle che si vedono in foto



Qualche alghetta sui legni e sulla vesicularia (non in foto) mentre l'anubias è del tutto linda
(sullo sfondo si vede la Cary Highlander)



La ludwigia ha mantenuto un discreto rosso



La pogostemon ha cominciato a crescere



L'Elodea si è alzata abbastanza



La Hemianthus ha cominciato a stolonare (all'acquisto era già altina)



E via via le altre







Unico neo questa Cabomba



Sicuramente sarà data causa al parco luci, ma in mia difesa ribatto che l'altra Cabomba, pur non essendo divisa in steli ha la parte bassa verdissima nonostante sia più in ombra; si nota sullo sfondo della seconda foto dietro la caridinia. In oltre la ludwigià ha mantenuto un bel rossiccio. Comunque il parco luci ci può stare .
I valori sono stabili e l'akadama non ha assorbito durezza, anche perchè è recuperata dal vecchio allestimento. E con mia grande sorpresa, nessuna pianta si è staccata, nonostante il fondo sia a granulometria mista come si può ben vedere.

Ho cominciato domenica scorsa la fertilizzazione con Seachem Flourish Potassium e Iron (il ferro era a zero ora non lo è più). Visti i consigli ho messo da parte il Verde Incanto della Askoll.

E la caridinia solitaria banchetta a tutto andare con le alghette.
__________________
sk@walker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ricominciamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18895 seconds with 14 queries