Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2011, 16:33   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puntius Conchonius e lumachine

Ciao a tutti,
nel mio acquario di comunità ho inserito qualche mese fa un gruppetto di puntius conchonius.
Da un pò di tempo non vedevo più molte lumachine "infestanti", e pensavo che fosse dovuto al fatto che il cibo era diminuito (i conchonius sono voracissimi e raccattano il cibo dappertutto, anche sul fondo), stamattina ho trovato uno dei puntius col "sorcio in bocca", o meglio, con una lumachina (che non era ahimè solo una physa, ma uno dei 2 esemplari che avevo di Helisoma negricans, un pò più grandi delle physa, il doppio, più o meno) e sotto, il guscio vuoto della povera lumaca. Guardando con attenzione in giro ho visto che sono presenti anche altri gusci vuoti di physa, anche piccoli (quindi di physa non adulte), e mi è sorto il dubbio che questi conchonius, oltre ad essere dei pesci particolarmente rompiscatole nei confronti degli altri inquilini, siano anche predatori di lumachine... sto pensando seriamente di darli indietro.
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza e me lo può confermare?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2011, 08:17   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.


Come tutti i Puntius sono nuotatori molto attivi e per mangiare sono i primi a presentarsi.Senz'altro la diminuizione del cibo incide tanto sulla popolazione,ma con il loro comportamento curioso controllano tutta la vasca e dove trovano da mangiare ne approfittano. In questo caso anche le lumache.
Sono pesci che devono essere abbinati con altri pesci molto attivi e robusti,come Puntius e grandi caracidi.Niente per una vasca con Neon o Platy
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 10:47   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Patrick, io li ho abbinati con le rasbore, e la convivenza risulta buona, le rasbore sono attive anch'esse. Tuttavia sto pensando di modificare la popolazione, avevo pensato di inserire una coppia di macropodus opercularis, ma a questo punto dovrei rivedere il tutto (toglierei i p. conchonius)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 13:35   #4
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,con ti heteromorpha stanno bene,ma i Macropodus sono troppo tranquilli per questi pesci sportivi!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 15:20   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sto pensando ai Macropodus, però a quel punto dovrei azzerare tutto e rifare la popolazione, ci metterei la coppia di macropodus, un gruppetto di tanychtys albonubes e...basta (?), dovrei abbassare il riscaldatore (che già adesso non è alto).
Le rasbore mi sa che non c'entrerebbero niente in tutto questo, peccato perchè io mi affeziono ai miei pesci, e le rasbore mi piacciono molto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 15:52   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Hai provato a dar loro da mangiare principalmente artemia, mysis, vhironomus surgelati? Magari smettono di mangiare escargot
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 20:53   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao bettina .s!
non che non gli ho dato tutta quella roba (gli ho dato finora solo cibo in granuli di vario tipo), ma secondo me si mangerebbero quella e anche le lumache, quando metto le mani in vasca mi pizzicano pure le dita e si pappano pure le alghe e le pasticche per le caridine, sono davvero onnivori
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conchonius , lumachine , puntius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15622 seconds with 16 queries