Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2011, 08:11   #1
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
dany, noi vendiamo batteri da utilizzare nelle fosse biologiche, e quello che ho scritto sopra è quello che ci aveva spiegato il biologo della novozime, ditta che produce batteri per ditte di acquariologia.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 08:25   #2
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
dany, noi vendiamo batteri da utilizzare nelle fosse biologiche, e quello che ho scritto sopra è quello che ci aveva spiegato il biologo della novozime, ditta che produce batteri per ditte di acquariologia.
Ma quindi tu usi i "tuoi" batteri in vasca?
------------------------------------------------------------------------
Si sta discutendo rarissimo sui PAO .. Non ha un'analisi della composizione dei batteri della tua azienda?
__________________

Ultima modifica di buddha; 16-12-2011 alle ore 08:27. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:34   #3
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Con il microscopio se non li colori non Vedi niente neanche a 1000x ad immersione ad olio..e se li colori muoiono..rimarrà un mistero..comunque io li allevo in bottiglia e versando la provetta senza agitare niente vi assicuro che i batteri proliferano eccome..ma male non fa shakerarli un po'..
Dany come fai a rimescolare una soluzione che per definizione e' un miscuglio omogeneo quindi perfettamente "mescolato".. Boh mi incuriosisce sta cosa..
Beh, io non sono ne biologo ne chimico, ma credo sia irrilevante il fatto che muoiano o no nel colorarli. A noi interesserebbe solo il fatto di verificare la loro presenza nelle diverse situazioni ed in che quantità.
Sul fatto di rimescolarli, credo (e dico sempre credo) che i batteri a lungo andare possano precipitare come accade per moltissime soluzioni. Per questo la stessa azienda produttrice consiglia di agitare la provetta per qualche secondo.

Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
dany, noi vendiamo batteri da utilizzare nelle fosse biologiche, e quello che ho scritto sopra è quello che ci aveva spiegato il biologo della novozime, ditta che produce batteri per ditte di acquariologia.
Su questo ovviamente non ribatto.....sarebbe comunque interessante vederci "dentro" avendone la possibilità....così, per pura curiosità!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biodigest , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22303 seconds with 14 queries