|
Originariamente inviata da buddha
|
Con il microscopio se non li colori non Vedi niente neanche a 1000x ad immersione ad olio..e se li colori muoiono..rimarrà un mistero..comunque io li allevo in bottiglia e versando la provetta senza agitare niente vi assicuro che i batteri proliferano eccome..ma male non fa shakerarli un po'..
Dany come fai a rimescolare una soluzione che per definizione e' un miscuglio omogeneo quindi perfettamente "mescolato".. Boh mi incuriosisce sta cosa..
|
Beh, io non sono ne biologo ne chimico, ma credo sia irrilevante il fatto che muoiano o no nel colorarli. A noi interesserebbe solo il fatto di verificare la loro presenza nelle diverse situazioni ed in che quantità.
Sul fatto di rimescolarli, credo (e dico sempre credo) che i batteri a lungo andare possano precipitare come accade per moltissime soluzioni. Per questo la stessa azienda produttrice consiglia di agitare la provetta per qualche secondo.
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
dany, noi vendiamo batteri da utilizzare nelle fosse biologiche, e quello che ho scritto sopra è quello che ci aveva spiegato il biologo della novozime, ditta che produce batteri per ditte di acquariologia.
|
Su questo ovviamente non ribatto.....sarebbe comunque interessante vederci "dentro" avendone la possibilità....così, per pura curiosità!
