Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2011, 18:44   #1
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
P.A.O ne parliamo???????

visto le ultime discussioni sull argomento ho trovato un testo in italiano dove illustra e spiega alcune cose interessanti in ITALIANO

http://www.lenntech.it/rimozione-fosforo.htm
------------------------------------------------------------------------
anche questo è interessante

http://dsii.dsi.unifi.it/~marsili/PPT/Ciclo_Fosforo.pdf
__________________

Ultima modifica di franconapoli; 14-12-2011 alle ore 18:50. Motivo: Unione post automatica
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2011, 00:03   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ne abbiamo parlato anche altrove, il vero punto al momento è che non sappiamo se siano ceppi specifici da inserire oppure sono ceppi tra quelli facoltativi... che siano efficienti pare non ci siano dubbi visto che la filtrazione biologica del fosforo è presente in molti depuratori delle acque.
Mi chiedo se ci sia differenza tra acqua dolce e salata per i PAO ...
qui ci sta qualche altro dettaglio,
http://www.wastewaterhandbook.com/do...heory_bioP.pdf
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 00:12   #3
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
il vero punto al momento è che non sappiamo se siano ceppi specifici da inserire oppure sono ceppi tra quelli facoltativi... che siano efficienti pare non ci siano dubbi visto che la filtrazione biologica del fosforo è presente in molti depuratori delle acque.
Concordo in pieno con te Fil!

Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Mi chiedo se ci sia differenza tra acqua dolce e salata per i PAO ...
Io credo che non ci sia differenza.....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 01:59   #4
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
ne abbiamo parlato anche altrove, il vero punto al momento è che non sappiamo se siano ceppi specifici da inserire oppure sono ceppi tra quelli facoltativi... che siano efficienti pare non ci siano dubbi visto che la filtrazione biologica del fosforo è presente in molti depuratori delle acque.
Mi chiedo se ci sia differenza tra acqua dolce e salata per i PAO ...
qui ci sta qualche altro dettaglio,
http://www.wastewaterhandbook.com/do...heory_bioP.pdf
Proio perche ne abbiamo parlato ad un altra parta e non abbiamo approfondito.
Ne volevo discutere qua, ma volevo discutere sulla rimozione del fosforo nelle notre vasche,
Lasciamo perdere quello che succede altrove parliamo delle nostre esperienze dirette.
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 07:13   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi pare che non abbiamo approfondito..
Il discorso e' che ognuno di noi rileva o meno fosfati ma chi di noi può affermare di avere i PAO in vasca..? E contando che la loro crescita e' favorita sugli altri eterotrofi in condizioni alternate aerobiche/anaerobiche ci sara' un predominio di queste colonie dove? Nelle rocce vive all'interfaccia zona aerobica/anaerobica (amesso che nelle rocce ci sia anaerobiosi)? Negli strati medio profondi del dsb? Tutti dubbi rimasti.. Una prova della loro esistenza in vasca potrebbe arrivare dalla costanza dei valori dei fosfati in alcuni acquari anche dopo cambi di acqua sostanziosi.
Uno dei link che hai postato e' stato ampiamente discusso nel topic di buran "cosa accade negli strati di un dsb"..
Per il discorso dolce/salato non saprei proprio, non ho basi per escluderlo ne' per avvalorarlo..se non che una salinità del 3,5 % come nelle nostre vasche non e' così drastica per non permettere a batteri dolci di ambientarsi e viceversa..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 07:31   #6
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
sequo perche interesante il discorso
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 07:35   #7
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
sequo perche interesante il discorso
provo a seguire pure io ........fin dove la testolina me lo permette
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 08:32   #8
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dir poco interessante ... Provo a seguire...


Posted With Tapatalk
__________________
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 08:33   #9
Fabix74
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabix74
 
Registrato: Feb 2011
Città: Volpiano (To)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo...
Fabix74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 09:04   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e che è, la fiera del "seguo"?

esiste l'opzione per sottoscrivere la discussione... uno legge il topic e ci trova solo seguo... mha...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pao , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15874 seconds with 16 queries