Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2011, 17:43   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
La sostanziale differenza è la quantità presente di ferro .......
c'è un motivo ben preciso perche il quantitativo è differente, si tratta di due forme di ferro differente. Uno è chelato(jbl) l'altro(seachem) è gluconato. Visto che il secondo è subito pronto(passatemi il termine) per essere lavorato/assimilato dalle piante, mentre il primo necessita di una trasformazione, è ovvio che se si dosa negli stessi quantitativo si potrebbe andare incontro ad eccessi se il quantitativo del gluconato è uguale a quello del chelato, si opta per il contrario potrebbe esserci delle carenze.
Ovviamente questo discorso è riferito al solo ferro, e non agli altri elementi, visto che si parla di beveroni tuttofare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 19:38   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
La sostanziale differenza è la quantità presente di ferro .......
c'è un motivo ben preciso perche il quantitativo è differente, si tratta di due forme di ferro differente. Uno è chelato(jbl) l'altro(seachem) è gluconato. Visto che il secondo è subito pronto(passatemi il termine) per essere lavorato/assimilato dalle piante, mentre il primo necessita di una trasformazione, è ovvio che se si dosa negli stessi quantitativo si potrebbe andare incontro ad eccessi se il quantitativo del gluconato è uguale a quello del chelato, si opta per il contrario potrebbe esserci delle carenze.
Ovviamente questo discorso è riferito al solo ferro, e non agli altri elementi, visto che si parla di beveroni tuttofare.
Senza offesa Tuko,ma tu parli dell'iron seachem!
Qui si stava parlando solo ed esclusivamente del flourish della seachem,che di ferro ne ha praticamente solo qualche traccia,non di tutto il protocollo seachem(compreso iron).
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 20:28   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna offesa :)
Che forma di ferro pensi sia contenuta nel flourish? vedi, o meglio leggi, nella sua composizione un qualche tipo di chelante(edta o altro)?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 21:00   #4
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Nessuna offesa :)
Che forma di ferro pensi sia contenuta nel flourish? vedi, o meglio leggi, nella sua composizione un qualche tipo di chelante(edta o altro)?
Concordo,ma è presente comunque in quantità mooolto limitata!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 23:24   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Nessuna offesa :)
Che forma di ferro pensi sia contenuta nel flourish? vedi, o meglio leggi, nella sua composizione un qualche tipo di chelante(edta o altro)?
Concordo,ma è presente comunque in quantità mooolto limitata!
aridaje, forse mi spiego male io, in fin dei conti non sono di certo una vela.

Sono due prodotti che non si possono paragonare. Non sono padrone(a livello di conoscenza) dei prodotti jbl, ma se non ricordo male al ferropol, normalmente si affianca il ferropol 24, perchè?
Credo ,e sottolineo credo, che se si voglia fare una corretta comparazione, almeno a livello empirico, sia il caso di farla con il ferropol24(IMHO)

Per inciso il solo flourish lo somministro quotidianamente, in una vasca con piante poco esigenti(anubias, microsorium, sagittaria), e non presentano nessun tipo di carenza. Ovviamente se andrò ad inserire una rossa, devo necessariamente affiancarci l'iron.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferropol , flourish , flu

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15197 seconds with 14 queries