|
Originariamente inviata da K-Killer
|
Secondo me è un po' relativo... perchè lo stesso pesce puoi trovarlo di misure diverse.... un flavescens di 5cm va benissimo in un 200L sviluppati in lunghezza, ma uno di 15cm....
Si può provare una cosa del genere,però resta una cosa moolto teorica secondo me.
E anche stimare un quantitativo di pesci è impossibile.
in 300L c'è chi ha 10- 15 pesci e stanno tutti benissimo con valori oligotrofici dell'acqua e c'è chi con 5 pesci si ritrova lotte territoriali ogni santo giorno con una vasca sballata.
secondo me ci sono troppi fattori da tenere in considerazione....
|
Non c'è unanimità neppure fra di noi ..... per esempio proprio l'amico K-Killer ha scritto quello che per me è un errore.
La taglia attuale del pesce non conta nada ... devi vedere la taglia da adulto. Se da adulto necessita di vasche di 300 litri non lo puoi tenere in 100 neppure se lo trovi di 1 cm a meno che tu non sappia gia che quella vasca la smonti massimo a distanza di un anno
E poi una tabella del genere conta relativamente il giusto perchè dipende dalla taglia dei pesci .... se ci metto "zebrasoma" non ne posso inserire più di uno di quella taglia, ma se metto pescetti più piccoli invece ne posso inserire di più

Indicativamente per me è utile come guida soprattutto per i nofiti:
"De Vecchi Editore - Guida Completa ai Pesci Tropicali D'Acqua Marina"
