Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-12-2011, 15:07   #18
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, dopo questa avventura ho capito molte cose, fortunatamente i pesci non hanno riportato alcun danno se non un pò di stress magari causato dall'ambientamento nella nuova vasca.
Come raccontavo ieri sera a Marco i pesci ora sono molto attivi, mangiano con vigore e i colori sono belli carichi.
Oggi preparo la vasca nuova (un Tenerife55) per ospitare nuovamente solo loro; a questo punto, vista la precedente esperienza e visti i consigli indicatomi, metterò uno strato di foglie sul fondo, e poi userò un vasetto per farli deporre. A questo punto però mi viene in mente di fare una cosa, infamatemi pure se secondo voi è una cavolata disastrosa: spostare solo alcuni Notho nella "vasca di deposizione" e gli altri liberarli nella vasca di comunità (dove si trovano adesso).
Le mie intenzioni non sono certo quelle di creare un allevamento intensivo di questi splendidi pesci, ma neanche di liberarmene dopo la prima schiusa, quindi troverei questo "compromesso", e le uova che vengono raccolte spedite a qualche appassionato. Che ne pensate? Cosa fareste voi se no?
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
annuali , esperienza , nothobranchius , nubaensis , schiusa , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44205 seconds with 14 queries