Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
perchè l'acqua del mio rubinetto fa schifo: praticamente è ferro liquido, quindi non volendo aspettare che si depositino le farie schifezze, pensavo di prendere l'acqua del pescivendolo, scaldarla, biocondizionarla e usarla per i cambi settimanali...
Ok ma mantieniti nel range di durezza gradita dai platy.
Cambiare 50% d'acqua con tutta osmosi a me pare troppo.
Così brutta è l'acqua li a reggio?
Ad ogni modo se biocondizioni lasci riposare un pochetto e non peschi l'acqua dal fondo secondo me non dovrebbero esserci problemi ad usarla..
Meglio non usare osmosi coi pecilidi. Il sale lo metterei, un cucchiaino ogni 15/20 litri, a meno che tu non abbia cory, caracidi o piante molto delicate.
Come medicinale (se non passa) piuttosto che il blu di metilene userei Costapur o Faunamor.
aggiornamento: dopo un paio di cambi acqua di rubinetto biocondizionata e lasciata decantere per più di 24 h, i NO3 sono scesi a 25, i pesciotti non si grattano più! garzie a tutti voi per i consigli e le utilissime informazioni!!!