Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
I ciano usano come pigmento fotosintetico la ficocianina (correggetemi se sbaglio, vado a memoria), che è molto sensibile alle lunghezze d'onda del verde e del blu.
Togliendo quelle dovrebbero crescere meno.
La ficocianina assorbe la luce rosso-arancio ..... infatti i ciano sono stimolati da lampade vecchie o con k basso
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
sospeso il reefbooster da allora, ho anche programmato lo spegnimento delle luci blu nelle ore centrali del fotoperiodo, passando da 11 ore di blu a 6.
hqi lasciate ad 8 ore come prima.
I ciano sono completamente regrediti dalle rocce, rimangono alcune chiazze abbastanza estese sulla sabbia, ma ogni giorno sono sempre di meno.
Pare sia sulla strada giusta.
prova a spegnere del tutto i led eventualmente metti 2 t 5.
tra un mese , riprendendo il reef booster, probabilmnete non succederà nulla ........dsb + maturo e + in grado di ridurre il tutto.....o magari succederà un macello........chi può dirlo??
sicuramente il booster in vasche giovani è sempre stato un problema secondo me anche per il suo potere di inibire la schiumazione per così tanto tempo dando la possibilità al prodotto di insediarsi per benino nel sistema.