Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2011, 15:00   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
equilibrio tra quanto viene consumato e quanto viene immesso.

Luce... scegli quello che ti piace e con cui copri meglio, poi regoli altezza della lampada e durata della luce... personalmente vado con la massima potenza che posso e poi regolo il fotoperiodo... ma è un fattore che mi è tutt'altro che noto, ci sto lavorando in modo consapevole proprio negli ultim tempi... anche io mi chiedo se sia meglio dare 10 ore di 2x400w o 14 ore di 10x54w T5... In realtà non credo che l'effetto di consumo sia differente, ma probabilmente è differente l'effetto derivante dallo spettro. Stando sulla stesso tipo di fonte di luce, mettiamo una HQI, potrebbero bastare 10 ore di una 10000°K per consumare quanto serve, ma se mettessi una 14000°K, che mi esalterebbe certi colori e stimolerebbe certe cromoproteine, potrebbe richiedere un fotoperiodo più lungo per consumare lo stesso carico di nutrienti. Poi magari sbaglio... la differenza la fa proprio la fonte di luce, per capirci T5 invece che HQI...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:07   #2
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
equilibrio tra quanto viene consumato e quanto viene immesso.

Luce... scegli quello che ti piace e con cui copri meglio, poi regoli altezza della lampada e durata della luce... personalmente vado con la massima potenza che posso e poi regolo il fotoperiodo... ma è un fattore che mi è tutt'altro che noto, ci sto lavorando in modo consapevole proprio negli ultim tempi... anche io mi chiedo se sia meglio dare 10 ore di 2x400w o 14 ore di 10x54w T5... In realtà non credo che l'effetto di consumo sia differente, ma probabilmente è differente l'effetto derivante dallo spettro. Stando sulla stesso tipo di fonte di luce, mettiamo una HQI, potrebbero bastare 10 ore di una 10000°K per consumare quanto serve, ma se mettessi una 14000°K, che mi esalterebbe certi colori e stimolerebbe certe cromoproteine, potrebbe richiedere un fotoperiodo più lungo per consumare lo stesso carico di nutrienti. Poi magari sbaglio... la differenza la fa proprio la fonte di luce, per capirci T5 invece che HQI...
equilibrio: mi è chiaro..e credo che non sia poi così difficile arrivare a un giusto compromesso..bisognerebbe come prima cosa usare un alimento che per "statistica" vada bene a più acquariofili..e secondo incominciare con dosi progressive aumentando il dosaggio dopo aver avuto un tempo minimo di controllo conseguenze..

luce: qui la questione si fa un pò più complessa e delicata: troppi fattori a influire: bulbo, gradazione, riflettore, ballast, distanza del bulbo dalla superficie, t5, quanti t5 ecc..ecc..
soffermandomi su quello che dici te:la differenza tra una 10.000 e una 14.000 che ti spingerebbe ad aumentare il fotoperiodo se montassi la 14.000..cosa ti condiziona o da che cosa deduci che sarebbe meglio allungare il fotoperiodo della 14 K? per i valori Par dei bulbi credo..
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:19   #3
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
bello sto post molto interessante .................. condivido quello che dice ink e zucchen

io nelle vasche precedenti ho sempre dato 14 ore di hqi e 16 di t5
ma avevo le 14000K

image hosting


jpg image hosting


image upload


image upload

con questi risultati
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:27   #4
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
bello sto post molto interessante .................. condivido quello che dice ink e zucchen

io nelle vasche precedenti ho sempre dato 14 ore di hqi e 16 di t5
ma avevo le 14000K


con questi risultati
250 watt? e quale bulbo?
cmq sono proprio tante 14 ore..16..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
per me abbiamo una luce piu aggressiva in vasca nei primi 30-40 cm.
quei coralli come ti ho già detto ,ora li vedi a tre metri ,dopo 6 ore stanno a 1 metro e dopo altre 6 ore tornano a tre metri.
le fasi lunari influiscono sui coefficenti delle maree,è probabile che con la luna piena escono fuori dall acqua.
con quali luci credi che ci sia una luce più aggressiva nei primi 30-40 cm?

Ultima modifica di frank88; 04-12-2011 alle ore 15:29. Motivo: Unione post automatica
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:59   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank secondo me ti perdi un po' troppo in fattori meno importanti... Per capirci, la resa in PAR è un fattore di risparmio... nel senso che una volta che hai messo le 400w, è ovvio che certe lampadine, riflettori, ballast e quant'altro siano migliori, rendano di più e ti permettono, forse, di avere un fotoperiodo più breve, ma franconapoli, ti ha appena dato la dimostrazione di quello che si può fare con delle 14k 250w...

Una volta scelta una plafo/riflettore ed una lampadina che si usi comunemente, si deve "solo", si fa per dire, aggiustare il fotoperiodo. Perchè per quanto rigurda l'altezza, sono convinto che sia sbagliato tenere i lumenarc appiccicati all'acqua, per via della notevole differenza di PAR tra centro e perfiferia. Meglio buttare fuori un po' di luce, ma avere maggiore omogeneità in vasca. E questo lo ritengo perchè se qualcosa sballa, mettiamo che dei valori che scendano troppo, in centro in superficie, dove hai 1000 di PPFD, il corallo lo gremi prima che te ne accorga... se invece è tutto 400, i cambiamenti sono più lenti, leggibili e gestibili. Questo è un vantaggio che hanno anche i T5, credo

Per quanto riguarda il cibo, idem, è un problema secondario... non è trovare quello "migliore" per i coralli, ma piuttosto il giusto equilibrio tra quanti pesci e quanto cibo gli dai e magari il cibo più scarico per i pesci, perchè quello che cade e non mangiano è buono per far crescere le zoox... se credi che manchi cibo, puoi interventire inserendo pesci, o per esempio riducendo la luce... poi qualcosa si può anche dare alla vasca, ma più o meno, un alimento vale l'altro...
Insomma il problema è togliere, non dare... ed è molto più importante tenere i parametri chimici, triade, salinità e temperatura stabili.
------------------------------------------------------------------------
franconapoli, hai in giro una foto in ci si vede la posizione della plafo? mi interessa l'altezza dalla vasca...
che modello era?

Ultima modifica di Ink; 04-12-2011 alle ore 16:01. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 16:39   #6
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
88 erano blv da 250w 14000k

Ink dammi dieci minuti e te la posto, al momento ho in mezzo uno spaghetto alle vongole ed ha priorita assoluta
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 16:59   #7
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
la plafo su entrambe vasche era la stessa con le stesse lampade
una acqualight mini900 con 2x250 +1x150w
in questa vasca è assecondata da 4 t5 da 54 w e la vasca e 120*60*50 e la plafo stava a 7-8cm dal acqua
ti posto qualche foto anche dei coralli









image hosting jpeg
------------------------------------------------------------------------
ink questa era la vasca che avevo in precedenza a quella postata sopra una 90*45*45
e montava la stessa plfo solo che a volte la centrale da 150 la mettevo da 20000 come mi giravano i coglioni



image hosting jpg

adult image hosting
------------------------------------------------------------------------
tiueni presente che qui era sui 10 cm perche altrimenti i coralli si scioglievano hahahaahahah
__________________

Ultima modifica di franconapoli; 04-12-2011 alle ore 17:10. Motivo: Unione post automatica
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 16:54   #8
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
per me abbiamo una luce piu aggressiva in vasca nei primi 30-40 cm.
quei coralli come ti ho già detto ,ora li vedi a tre metri ,dopo 6 ore stanno a 1 metro e dopo altre 6 ore tornano a tre metri.
le fasi lunari influiscono sui coefficenti delle maree,è probabile che con la luna piena escono fuori dall acqua.
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Frank secondo me ti perdi un po' troppo in fattori meno importanti... Per capirci, la resa in PAR è un fattore di risparmio... nel senso che una volta che hai messo le 400w, è ovvio che certe lampadine, riflettori, ballast e quant'altro siano migliori, rendano di più e ti permettono, forse, di avere un fotoperiodo più breve, ma franconapoli, ti ha appena dato la dimostrazione di quello che si può fare con delle 14k 250w...

Una volta scelta una plafo/riflettore ed una lampadina che si usi comunemente, si deve "solo", si fa per dire, aggiustare il fotoperiodo. Perchè per quanto rigurda l'altezza, sono convinto che sia sbagliato tenere i lumenarc appiccicati all'acqua, per via della notevole differenza di PAR tra centro e perfiferia. Meglio buttare fuori un po' di luce, ma avere maggiore omogeneità in vasca. E questo lo ritengo perchè se qualcosa sballa, mettiamo che dei valori che scendano troppo, in centro in superficie, dove hai 1000 di PPFD, il corallo lo gremi prima che te ne accorga... se invece è tutto 400, i cambiamenti sono più lenti, leggibili e gestibili. Questo è un vantaggio che hanno anche i T5, credo

Per quanto riguarda il cibo, idem, è un problema secondario... non è trovare quello "migliore" per i coralli, ma piuttosto il giusto equilibrio tra quanti pesci e quanto cibo gli dai e magari il cibo più scarico per i pesci, perchè quello che cade e non mangiano è buono per far crescere le zoox... se credi che manchi cibo, puoi interventire inserendo pesci, o per esempio riducendo la luce... poi qualcosa si può anche dare alla vasca, ma più o meno, un alimento vale l'altro...
Insomma il problema è togliere, non dare... ed è molto più importante tenere i parametri chimici, triade, salinità e temperatura stabili.
------------------------------------------------------------------------
franconapoli, hai in giro una foto in ci si vede la posizione della plafo? mi interessa l'altezza dalla vasca...
che modello era?
e allora se gli stessi risultati si possono ottenere con le 250..14000 kelvin..perchè monti le 400 watt?

mentre: quali e quanti sono gli organismi fotosintetici in acquario marino?
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 19:04   #9
Erius
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Enna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Erius Invia un messaggio tramite MSN a Erius

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
se guardate bene al minuto 1:10 vedrete che le taleine sono sistemate a una profondità come minimo di 3 metri scarsi o giù di li...
Se guardi bene la profondita supera di poco i 2m......quindi molta piu luce di quanto possimo averne noi nelle nostre vasche!!!
e le cromaproteine abbondano...
Erius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 23:41   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank, non ho detto che le 250w danno gli stessi risultati delle 400w. Probabilmente tanto più una vasca è oligotrofica, quanto meno servono PAR.

Chris, appunto, ora bisogna vedere se arrivano i risultati...

Cono, ora come sai sto alimentando nulla, do molta luce e do anche fonti di carbonio in minima quantità, ma i vetri si sporcano pochissimo, perlomeno rispetto ad un tempo. Li pulisco ogni 3-4 giorni che si vede ancora bene attraverso...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorazione , coralli , curiosità , influisce , maggiormente , natura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21262 seconds with 14 queries