AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Curiosità sulla colorazione dei coralli in natura? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337098)

frank88 03-12-2011 22:52

Curiosità sulla colorazione dei coralli in natura?
 
Spero di riuscire a non aprire un post banale, al contrario la speranza è quella di riuscire a trarre ipotesi importanti su questo tema..

oggi vedevo attentamente questo video..che parla di una Coral Farm nelle isole Fiji da parte di Biologi che da piccole talee cresciute in mare cercano di ripopolare parte del reef perduto o rovinato a causa di svariato motivi..

Clicca per vedere il video su YouTube Video

se guardate bene al minuto 1:10 vedrete che le taleine sono sistemate a una profondità come minimo di 3 metri scarsi o giù di li...

detto questo, come vi spiegate una colorazione così accesa di quei coralli seppur non sottoposti a un irradiamento superficiale? l'irradiazione che arriva a quella profondità vi posso assicurare che è molto minore a quella che ricevono i coralli nelle nostre vasche, sia essa derivante da T5, Hqi 250 o 400...e potrei azzardare anche delle 150 watt...eppure i colori sono indescrivibili...#06

Buran_ 03-12-2011 23:09

secondo me la profondità è un paio di metri, da quello che ricordo le lunghezze d'onda filtrate a quelle profondità non sono mica tante, secondo me prendono più luce di quanto ne possiamo dare noi... poi se vedi le foto di coralli, tipo quelle del Veron, i colori ripresi sono molto diversi...

http://coral.aims.gov.au/speciesPage.../coral-id.html

lupo.alberto 03-12-2011 23:23

Dico una strun**ta, quindi non prendetemi in giro.
Ultimamente sembra prendere piede settaggi di lampade T5 maggiormente spinti sui Blu Plus (per fare nomi e cognomi) anche in virtù di PAR +o- simili agli Aqua Blu Spezial (sempre per fare nomi e cognomi): con configurazioni simili sembra che la colorazione dei coralli ne benefici.
Beh in mare a 2/3 metri le radiazioni blu incominciano a prendere il sopravvento sulle altre lunghezze d'onda e di sicuro oltre gli 8 metri passano solo quelle.
Può darsi che a quella profondità (2/3 mt) gli allevatori abbiano trovato il giusto compromesso fra crescita e colore, boh.

frank88 03-12-2011 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061285458)
secondo me la profondità è un paio di metri, da quello che ricordo le lunghezze d'onda filtrate a quelle profondità non sono mica tante, secondo me prendono più luce di quanto ne possiamo dare noi... poi se vedi le foto di coralli, tipo quelle del Veron, i colori ripresi sono molto diversi...

http://coral.aims.gov.au/speciesPage.../coral-id.html

Buran ti assicuro al 1000% dati scientifici che a quella profondità quei coralletti stanno prendendo molta ma molta meno luce di quanta ne prendano nel 90% delle nostre vasche.

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061285481)
Dico una strun**ta, quindi non prendetemi in giro.
Ultimamente sembra prendere piede settaggi di lampade T5 maggiormente spinti sui Blu Plus (per fare nomi e cognomi) anche in virtù di PAR +o- simili agli Aqua Blu Spezial (sempre per fare nomi e cognomi): con configurazioni simili sembra che la colorazione dei coralli ne benefici.
Beh in mare a 2/3 metri le radiazioni blu incominciano a prendere il sopravvento sulle altre lunghezze d'onda e di sicuro oltre gli 8 metri passano solo quelle.
Può darsi che a quella profondità (2/3 mt) gli allevatori abbiano trovato il giusto compromesso fra crescita e colore, boh.

non so cosa gli allevatori (in quel caso biologi marini) abbiamo pensato

per quanto riguarda i bluplus stiamo su per giù un pochino sotto il livello di par dei bluspezial ma roba di poco conto

sta di fatto che quei coralletti cresono a una profondità tale da non avere una irradiazione come da pochi cm sotto la superficie eppure hanno dei colori quasi zeovittiani #25

twister77 04-12-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061285458)
secondo me la profondità è un paio di metri, da quello che ricordo le lunghezze d'onda filtrate a quelle profondità non sono mica tante, secondo me prendono più luce di quanto ne possiamo dare noi... poi se vedi le foto di coralli, tipo quelle del Veron, i colori ripresi sono molto diversi...

http://coral.aims.gov.au/speciesPage.../coral-id.html

Quoto

scheva 04-12-2011 09:02

La luce sia come intensità che qualità riveste una importanza enorme per quel che riguarda la colorazione ma non è l'unico fattore determinante.
Per quanto uno possa avere una vasca ben progettata in tutte le sue sfaccettature la differenza con un ambiente naturale è molto lontana.
Movimento,pressione esercitata sui coralli dalla massa di acqua,micro e macro elementi,alimentazione e quantità di alimentazione a disposizione fanno la differenza.

Maurizio Senia (Mauri) 04-12-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061285849)
La luce sia come intensità che qualità riveste una importanza enorme per quel che riguarda la colorazione ma non è l'unico fattore determinante.
Per quanto uno possa avere una vasca ben progettata in tutte le sue sfaccettature la differenza con un ambiente naturale è molto lontana.
Movimento,pressione esercitata sui coralli dalla massa di acqua,micro e macro elementi,alimentazione e quantità di alimentazione a disposizione fanno la differenza.

Concordo......gli Oligo e Alimentazione sono determinanti.;-)

frank88 04-12-2011 10:58

Tra tutti scheva aei l`unico che ha analizzato la.situazione particolare...quei coralli sono coloratissimi con poca luce!si vede che i fattori che producono quella colorazione sono ben altri!

ALGRANATI 04-12-2011 11:24

Quote:

Buran ti assicuro al 1000% dati scientifici che a quella profondità quei coralletti stanno prendendo molta ma molta meno luce di quanta ne prendano nel 90% delle nostre vasche.
mi dai un link dove dicono questa cosa sicura al 1000 % ?

frank88 04-12-2011 11:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061285981)
Quote:

Buran ti assicuro al 1000% dati scientifici che a quella profondità quei coralletti stanno prendendo molta ma molta meno luce di quanta ne prendano nel 90% delle nostre vasche.
mi dai un link dove dicono questa cosa sicura al 1000 % ?

Photosynthetically Active Radiation (PAR) is the metric used here to describe sunlight intensity. PAR is usually reported in units called micromole photons per square meter per second (molm²sec). Maximum PAR at noon on a clear day here in Hawaii is ~2,200 molm²sec.

PAR was measured with a WatchDog™ data logger and a water-proofed PAR sensor manufactured by Spectrum Technologies, Inc., Plainfield, Illinois. In order to compare the total number of photons falling upon a given area, we can use the information gathered from the data logger and calculate the Daily Light Integer (DLI). Fortunately, the Spectrum Technologies' software is capable of generating this information in a report and relieves us of tedium involved with manually calculations.


tratto da questo:
http://www.advancedaquarist.com/2009/7/aafeature2

In pratica il massimo picco di Par misurato in superficie è di 2200 alle Hawaii...
considerando che l'acqua marina assorbe questi Par in modo determinante attenuandola enormemente..all'incirca metà Par ogni 20 cm..considera che già a 1 metro di profondità quel picco di 2200 par diventa quanto meno 200 - 300 par nemmeno..considera a quella profondità del video..
Ora considerando che molte delle nostre HQI da 400 watt, alcune buone 250 watt e delle performanti plafoniere T5 soprattutto con neon da 80 watt...succede che si può sovradosare illuminazione rispetto a quella richiesta in natura parlando dei primi 60 cm di acqua (l'altezza più comune delle nostre vasche)

Se confrontiamo con coralli che fanno crescere a quella profondità stiamo sovradosando un casino di luce...ovviamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19068 seconds with 13 queries