Visto che hai le idee molto chiare sulla tipologia di pesci e piante da inserire, io ti consiglierei di concentrarti sull'allestimento, prestando particolarmente attenzione alla natura dei materiali che inserirai in vasca, tenendo conto che, avendo scelto pesci che vivono in acque tenere e leggermente acide, questi contribuiranno ai valori chimici dell'acqua stessa;
Visto che anche il Ph contribuisce alla giusta maturazione del filtro, magari puoi iniziare con un Ph neutro (meglio tollerato dalla maggior parte delle piante); potrai in, seguito, adattare piano, piano i valori dell'acqua richiesti dalla specie scelta, prima di procedere all'inserimento dei pesci.
L'abbassamento del Ph in acquari con neon, rasbore e altri pesci d'acqua tenera, si ottiene principalmente con la filtrazione dell'acqua con torba, catappa, quercia; questi, rilasciano acidi umici i quali proteggono questi pesci da infezioni e funghi .
L'immissione di anidride carbonica deve sempre essere controllata, essa non è lunico fattore che determina una crescita mirabolante delle piante, può costituire, se non opportunamente controllata(specie in acque tenere) invece, un pericolo.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
|