Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2011, 23:00   #1
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
reatttore di calcio...chiarimenti....

Salve,

ho caricato il reattore con la sabbia lavata con l'aceto...collegato il rettore di calcio...messo l'elettrodo al phmetro....noto due cose:

1-ho scartato circa 7 litri d'acqua passata dal reattore una puzza che non vi stò a dire avete presente l'uovo marcio??le terme insomme?? ora domani ne scarto in minor quantità e faccio i test...

2-la valvola di non ritorno perde...la valvolina è attaccato all'elettrovalvola...dall'elettrovalvola esce un tubicno in gomma (morbida) dall'altra parte faccio entrare un tubicino della john guest...ma questo non stagna!cambio valvolina o metto un tubo morbido ??oppure prendo le valvole della jjohn guest???????????

ps:
il ph cmq segna 7.6 valore nella norma?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2011, 13:19   #2
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
aiuti???

il ph metro a che valore lo metto??

mi conviene scartare ancora un pò d'acqua?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:47   #3
calareef
Guppy
 
L'avatar di calareef
 
Registrato: Jan 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io metteri tubo in gomma morbida , per il ph dipende da cosa hai nel reattore a grandi linee devi tenere 6.5 e vedere che valori ti da in uscita per vedere se è sufficente per sciogliere il materiale calcola di avere in uscita un kh di almeno 25 poi stai a vedere se riesce a mantenerti ca e kh stabili altrimenti aumenti l'uscita o la co2
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo la puzza nn e normale io la lascerei a bagno 24 ore con acido muriatico diluito con un po di acqua probabilmente nn e stata lavata bene

Ultima modifica di calareef; 02-12-2011 alle ore 13:53. Motivo: Unione post automatica
calareef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:59   #4
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
la sabbia è questa http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-1462.html

precedentemente lavataa....l'unica cosa che il reattore l'avevo riempito poi l'ho lasciato fermo 2 settimane perchè non mi arrivavano i pezzi...forse è per quello che puzzava...cmq ne scaro un pò tutti i gg fino a che non ho acqua pulita...


un tubo morbido?? si ok ma poi si tiene nella valvola di non ritorno della john guest
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3477

??
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:24   #5
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
vespa scusa un attimo eh...ma come fa a puzzarti l'acqua che dalla vasca passa al reattore ??
non ho capito bene...

comunque adesso che hai tutto prendi il reattore....svuotalo...risciacqua la corallina con osmosi e se vuoi lasciala un po' in acqua e aceto (se dici che puzza) ...rimonta tutto e fallo partire...non ho mai sentito nessuno che scarta l'acqua in uscita dal reattore di calcio
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:36   #6
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
vespa scusa un attimo eh...ma come fa a puzzarti l'acqua che dalla vasca passa al reattore ??
non ho capito bene...

comunque adesso che hai tutto prendi il reattore....svuotalo...risciacqua la corallina con osmosi e se vuoi lasciala un po' in acqua e aceto (se dici che puzza) ...rimonta tutto e fallo partire...non ho mai sentito nessuno che scarta l'acqua in uscita dal reattore di calcio
l'acqua puzza perchè dentro il reattore dopo aver messo la sabbia lavata con aceto, l'ho subito chiuso e in assenza di ossigeno e con l'acqua dentro stagnante (sicuramente anche un pò di aceto rimasto) aveva creato un'acqua giallastra....

ieri sera l'ho acceso per la prima volta e la pompa interna del reattore mi ha aiutato a schiarire l'acqua...diciamo che ora all'occhio e al naso sono normali devo fare i test però...

svuotarlo non credo mi serva dato che già la sabbia l'ho lavata...però non sò sicuro...forse prima dovrei provare a far test...


per la valvola di non ritorno chi mi aiuta?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:46   #7
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
quelle valvole dovrebbero essere fatte per utilizzare i tubi da 1/4"...quelli semirigidi dell'osmosi...da quello che dici perde proprio dalla aprte dove innesti il tubo rigido....controlla che la gabbietta che tiene fermo il tubo sia inserita bene nella valvola...a volte perdono da la perchè sono messe male
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:48   #8
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
quelle valvole dovrebbero essere fatte per utilizzare i tubi da 1/4"...quelli semirigidi dell'osmosi...da quello che dici perde proprio dalla aprte dove innesti il tubo rigido....controlla che la gabbietta che tiene fermo il tubo sia inserita bene nella valvola...a volte perdono da la perchè sono messe male
quale gabbietta scusa??a me perde dove si innesta il tubo stesso...credo sia un problema della valvola di non ritorno ovvero dell'attacco, dove c'è quel dentino per non far tornare indietro il tubo...
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:49   #9
fievel1990
Guppy
 
L'avatar di fievel1990
 
Registrato: May 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se la valvola perde prova un po a smontarla e controllare le guarnizioni..
fievel1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:59   #10
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fievel1990 Visualizza il messaggio
se la valvola perde prova un po a smontarla e controllare le guarnizioni..






perde dove c'è la freccia

la seconda foto è l'elettrovalvola collegata con il manometro e a seinistra c'è il tubo morbido che entra nella valcola di non ritorno..
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calciochiarimenti , reatttore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21694 seconds with 16 queries