Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2011, 22:08   #1
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Di solito il vetro è un pò più piccolino dei lati e viene tenuto su dai piedistalli in plastica almeno nei cubetti, e poi comunque nei punti dove magari tieni le ventole per raffreddare l'acqua lo puoi far tagliare e ad esempio lì avrai una superficie aperta, il mio ad esempio copre circa metà vaschetta
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:27   #2
franza
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Saccolongo (PD)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli, almeno ora posso continuare a studiare senza il dubbio amletico del gatto...
Ora guardando un po' di foto mi verrebbe da mangiarmi le mani per aver fatto vendere al mio ragazzo l'acquario da 300litri con supporto neanche 2 mesi fa, ma comunque non mi ci sarebbe mai stato in casa...

Immaginavo che la progettazione e la gestione di un acquario marino non fosse proprio una cosetta facile ma ora mi rendo conto che le decisioni sono più ardue del previsto...in origine pensavo di comprare una vasca nuova tra i 50 e i 60 litri anche per via dell'ingombro ma l'unico posto dove potrei metterla è sopra una cassettiera, quindi niente possibilità di mettere una sump sotto...e su una vasca così piccola creare un vano interno toglie spazio
In più gli amici continuano a dirmi che stare sul piccolo col marino è più difficile che sul grande, quindi teoricamente sarebbe più facile riadattare la vecchia vasca che prende la polvere in cantina ma i prezzi poi per rocce e tutto il resto lievitano...
vasca piccola o vasca grande?
e soprattutto: una cassettiera Ikea me la regge una vasca da 90 litri?
franza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
novellina , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13259 seconds with 14 queries