AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Novellina che parte da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336640)

franza 01-12-2011 18:17

Novellina che parte da zero
 
Salve!
Come da titolo sono una pivellina assolutamente digiuna di qualsiasi esperienza in campo di acquari :4:
Dopo mesi e mesi di insistenze da parte di alcuni amici appassionati di acquari d'acqua dolce, mi son lasciata convincere all'idea di prendere un acquario pure io per ampliare il mio piccolo zoo personale...
La settimana scorsa mi hanno trascinata in un negozio di animali e acquari ma mentre loro continuavano a decantare le lodi dell'acqua dolce, io son rimasta col muso appiccicato alle vasche marine per 2 ore...:6:
Mi sto pian piano leggendo tutta la sezione con gli articoli per farmi un po' di base, in ogni caso viste le dimensioni ridotte di casa mia non posso pensare di prendere una vasca grande, anche perchè sennò rischio di esser sbattuta fuori di casa dai miei genitori..:15:
Purtroppo c'è un grosso problema di fondo che mina il mio progetto di nanoreef....leggendo anche nel forum ho capito che usare un coperchio è un po' come andare a cercarsi le rogne con il marino, ma in casa ho anche un gatto che adora letteralmente l'acqua e senza coperchio me lo trovo ammollo tra le rocce nel giro di 10 minuti...:2:
Non sto scherzando, mi si butta sotto la doccia o dentro i lavandini pieni senza nessun problema, qualsiasi fonte d'acqua per lui è manna dal cielo...:15: probabilmente non tenterebbe di acchiappare eventuali pesci inseriti nell'acquario perchè non ha mai avuto chissà che istinto cacciatore nemmeno con la criceta e il canarino che ho in casa, se ne frega proprio degli altri animali ma in ogni caso a farsi il bagno nella vasca danneggerebbe sicuramente la flora (anche perchè è un vitello da quasi 8kg)
Avete qualche consiglio da darmi o posso già rinchiudere in un cassetto la mia voglia di acquario marino? :2:
Voi come avete risolto il problema dell'accesso alla vasca per gli altri animali domestici o per i bambini piccoli?
Usare il coperchio è proprio un'idea folle? magari solo durante la notte o quando in casa non c'è nessuno a tener sott'occhio il felino? :-))

Fogliam 01-12-2011 18:26

Ma che gatto hai ? :-) ..... a parte questo io ho una vasca che chiudo con il coperchio da dicembre a febbraio per limitare i danni dell'umidità in casa e non noto differenze apprezzabili sugli animali rispetto a quando la lascio scoperta.
Unica controindicazione è che limiti la quantità di luce che passa per via della condensa che si forma. Il mio non è comunque totalmente chiuso ma ho circa il 15% scoperto per favorire lo scambio d'aria.
Se non ne puoi fare a meno ...... ovviamente è meglio non coprirlo

buddha 01-12-2011 18:27

Il mio acquario e' a 180 cm da terra.. I gatti e i bimbi non ci arrivano..
Ps ottima scelta il marino sul dolce... Brava!! :-)

dr.jekyll 01-12-2011 18:35

Metti l'acquario alto e se riesci ad infilarsi lo stesso potresti usare delle barriere in pvc, come quelle che si usano per non far saltare i pesci fuori.

Se passa anche con quelle vai di filo spinato :8:

alegiu 01-12-2011 18:42

Ciao e benvenuta! -d03


Anch'io ho un gatto e l'acquario poggia su un mobile basso che sicuramente è a portata di gatto, ma se sopra ci metti un bel vetro trasparente sei a posto, tanto più che in un nano, tra plafoniera, skimmer etc.. non avrebbe spazio per salire e il vetro sopra eviterebbe che infili le zampe.

franza 01-12-2011 18:56

è sempre stato strambo come gatto, ma effettivamente ci sono alcune razze che tollerano bene l'acqua e una in particolare (il turco van) che la adora l'acqua...il mio è un bastardino ma chissà da che incroci spunta fuori, in ogni caso è già tanto che non mi si butti in pentola da solo...

se ci metto il vetro sopra però non fa comunque effetto tappo? :5:

eventualmente ci sono modi (o acquari già strutturati così) per agganciare saldamente la plafoniera ai bordi della vasca in modo che resti rialzata solo di una decina di cm dal bordo?
in teoria è troppo grasso per passare su una fessura alta 10 cm, basta per arieggiare la superficie dell'acqua?

considerate che appunto dovrei partire da zero e non ho fretta (devo introdurre ai miei pian pianino l'idea di nuovi animali, e devo convincere pure il fidanzato), quindi posso anche prendermi il tempo di cercare tutto il materiale più idoneo alle mie necessità...
In realtà ho anche una vecchia vasca giù in cantina (un 80x45x45 di altezza) residuato bellico di quando mio padre teneva i pesci rossi 20 anni fa, ma dovrei controllare la tenuta del silicone e rimetterla a nuovo...forse sarebbe più facile e comodo prendere qualcosa di nuovo...voi che dite?

Birk 01-12-2011 19:22

potresti mettere una grata a maglie larghe no?

Manuelao 01-12-2011 19:52

Ciao e benvenuta


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 01-12-2011 22:02

Benvenuta :-)

alegiu 01-12-2011 22:08

Di solito il vetro è un pò più piccolino dei lati e viene tenuto su dai piedistalli in plastica almeno nei cubetti, e poi comunque nei punti dove magari tieni le ventole per raffreddare l'acqua lo puoi far tagliare e ad esempio lì avrai una superficie aperta, il mio ad esempio copre circa metà vaschetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09041 seconds with 13 queries