Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-12-2011, 17:16   #10
Mangus
Guppy
 
L'avatar di Mangus
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Nuada:
Sono d'accordo con te su tutto, tranne sul posizionamento del filtro su cui mi mantengo il beneficio del dubbio al momento in attesa di ulteriori informazioni.

Per il resto la vediamo allo stesso modo, seguirò i tuoi consigli per il legno (che pure io preferisco) e cercherò sicuramente di mettere pesci più compatibili possibili tra di loro relativamente all'habitat.

Riguardo al fondo anche altri amici mi hanno fatto lo stesso ragionamento relativamene al fertilizzante, pure io sarei tentato di non metterlo ed usare all'occorrenza solo le pastiglie, magari tenendo uno strato inferiore del fondo maggiormente poroso in modo che accumuli meglio i nutrienti, sovrastandolo con della ghiaia di quarzo.
Tanto alla fine il fertilizzante perde efficacia ma rimane sul fondo rischiando appunto di mischiarsi con gli strati superiori sifonando.

Poi volendo mettere anche qualche lumachina, scavando nella ghiaia non vorrei arrivassero direttamente al fondo fertilizzato.

A tal proposito, che mi dite dei minigamberetti? Possono essere utili?

Gli escrementi che si posano sul fondo si eliminano solo sifonando o ci sono pesci pulitori che si cibano anche di quelli?
Mangus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52003 seconds with 14 queries