Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2011, 17:22   #1
Mangus
Guppy
 
L'avatar di Mangus
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info per primo acquario

Dopo essermi presentato eccomi qua:

Sono orientato su una vasca ferplast cayman 60, da 75 litri e tutto integrato, timer compreso.
Ho scelto questa soluzione per motovi sia di spazio (attualmente non posso andare oltre), sia perché avendo un gatto estremamente curioso mi serviva una vasca chiusa e con un coperchio ben robusto e tutto integrato all'interno. Tra l'altro preferisco iniziare in piccolo per impratichirmi.

Tra l'altro al momento la terrei in camera da letto quindi essendo interna mi garantisce anche minima rumorosità.

Detto questo (se avete suggerimenti sulla vasca sono cmq ben accetti), devo ora pensare a come riempirla.

Se ho capito bene, prima conviene arredarla e avviarla per qualche settimana solo con le piante e un'attivatore batterico, giusto?

Mi piace lo stile un po' zen per l'arredamento. Dove posso trovare qualche esempio utile da cui partire?
Pensavo ad un substrato composto da roccia lavica sul fondo e sabbia fine chiara in superficie, può andare?
Lo vorrei realizzare con colori vivi, non spenti.

Quanti/quali pesci potrei metterci dentro?
Pensavo a qualche gruppetto di pesci piccolini e colorati (tipo i neon ad esempio) e qualche pesce un po' più grande per variare.

Per il fondo possono bastare 4-5 pescetti pulitori o conviene prevedere anche i minigamberetti (non ricordo mai il nome esatto) e/o lumachine?

Leggendo un po' di guide sul sito non so se ora ho le idee più chiare o più confuse :D

Il filtro della cayman 60 ho letto altrove che è adeguato, in più pensavo d'inserire ovviamente il termometro. Esistono dei test permanenti da tenere in vasca per misurare il ph e la durezza?


Uff...quante domande mi frullano per la testa :D
Mangus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2011, 17:36   #2
nintai
Avannotto
 
L'avatar di nintai
 
Registrato: Nov 2011
Città: Noale (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per quanto riguarda "l'ispirazione" ad un acquario zen ti consiglio vivamente di dare una occhiata agli aquari di Takashi Amano.
nintai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 17:42   #3
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non sono uno dei più grandi esperti ma posso dirti quel poco che so e le mie esperienze e idee..
magari qualcuno più esperto ti può poi consigliare meglio

Allora il cayman ce l'ha un mio amico e secondo me è un'ottimo acquario, fatto bene come materiali e come estetica ...molto robusto..adatto a reggere il tuo gatto insomma :)
ha anche un bel filtro un pò ingombrante forse ma valido.
l'unica cosa che non mi piace è la spugna nera ( quella che funge da carbone attivo ) che essendo forata e di forma strana ti vincola a comprare per forza quella e non puoi usare sacchetti di carbone attivo normali
è molto silenzioso
alla fine è un bell'acquario per iniziare ( anche per il mio amico è il primo acquario )

per iniziare devi metterela sabbia e poi l'arredo secondo tuo gusto...meglio cose vere tipo pietre e legni..ma son gusti personali questi...per i colori sono per le cose naturali anche lì...ma son scelte personali
io credo che per farli stare bene i pesci debbano vivere in un'ambiente il più simile a quello nel quale sarebbero vissuti liberi
comunque dopo aver arredato e riempito tutto d'acqua metti gli attivatori batterici e poi conviene aspettare che il filtro maturi
aiutalo pure con gli attivatori ma se vuoi un consiglio aspetta più di 2 settimane..almeno un mese..così sei sicuro che il filtro è già abbastanza funzionante

e comunque fai attenzione col mangime a non esagerare..all'inizio ci va un'attimo a far schizzare i nitrati alle stelle se il filtro è giovane

Per i pesci cerca di non esagerare nel numero..meno sono e meglio stanno e fai attenzione se son pesci che devono vivere in branco non metterne pochi...meglio 10 pescetti di un solo tipo che misti...ad esempio 10 neon vanno bene
poi puoi aggiungerci qualche pesce che sia adatto per gli stessi valori d'acqua dei neon
i pulitori vanno bene tanto occupano zone di fondo di solito libere...ed anche lì meglio tutti dello stesso tipo...i corydoras vivono in branchi e se sono dello stesso tipo stanno pure meglio
le lumache sono utili per mangiare le alghe...e sono anche carine da vedere se ti piacciono mettile pure....

Non so se esistono misuratori di acqua fissi...io uso i normali barattoli con le gocce..se esistono saranno comunque cari credo

spero di esserti stato utile
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 17:57   #4
Mangus
Guppy
 
L'avatar di Mangus
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si immaginavo di farlo funzionare per circa un mesetto prima di metterci i pesci.
Le piante però dopo un paio di giorni posso già inserirle, vero?

Di piccoli e da branco tipo i neon, un po' vivaci nei colori ci sono alternative?

Eventualmente quali altri pesci di dimensioni un po' maggiori possono covinvere bene con loro? (intendo dimensioni di circa 4-5 cm, non credo che oltre sarebbero adeguati per un acquario cosi piccolo)
Premetto che i guppy non mi fanno troppo impazzire esteticamente.
Mangus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 18:04   #5
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
si le piante puoi metterle anche dopo pochi giorni da quando l'hai messo in funzione...
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 18:04   #6
nintai
Avannotto
 
L'avatar di nintai
 
Registrato: Nov 2011
Città: Noale (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i pesci prova a vedere se ti piace la Trigonostigma heteromorpha..... e' piccolo ed e' di branco
nintai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 18:05   #7
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante puoi metterle subito aspetta solo che il termostato arrivi a temperatura in modo che non patiscano sbalzi termici.
in alternativa ai neon ci sono moltissimi pesci...tipo le petitelle...guardati in giro...ma ce ne sono molti davvero
come pescetti più grandi puoi mettere qualche cilcide nano..ma non so consigliarti benissimo...

anche io non vado matto per i guppy
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 18:57   #8
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nuada_974 Visualizza il messaggio
Le piante puoi metterle subito aspetta solo che il termostato arrivi a temperatura in modo che non patiscano sbalzi termici.
in alternativa ai neon ci sono moltissimi pesci...tipo le petitelle...guardati in giro...ma ce ne sono molti davvero
come pescetti più grandi puoi mettere qualche cilcide nano..ma non so consigliarti benissimo...

anche io non vado matto per i guppy
e comunque o guppy o neon.... perchè richiedono valori dell'acqua diversi...
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 21:18   #9
Mangus
Guppy
 
L'avatar di Mangus
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nuada_974 Visualizza il messaggio
Le piante puoi metterle subito aspetta solo che il termostato arrivi a temperatura in modo che non patiscano sbalzi termici.
in alternativa ai neon ci sono moltissimi pesci...tipo le petitelle...guardati in giro...ma ce ne sono molti davvero
come pescetti più grandi puoi mettere qualche cilcide nano..ma non so consigliarti benissimo...

anche io non vado matto per i guppy
e comunque o guppy o neon.... perchè richiedono valori dell'acqua diversi...
Sicuro?
Ho un amico che li tiene entrambi e sembrano in ottima forma

Ci ciclidi cmq non sono territoriali e aggressivi? Credevo andassero tenuti per conto loro in vasche separate.
Mangus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 21:52   #10
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mangus Visualizza il messaggio
Sicuro?
Ho un amico che li tiene entrambi e sembrano in ottima forma

Ci ciclidi cmq non sono territoriali e aggressivi? Credevo andassero tenuti per conto loro in vasche separate.

Li puoi tenere entrambi perchè, anche se in natura dovrebbero vivere in acque di tipo differente ( con valori chimici diversi ) in cattività alla fine si adattano, ma adattarsi non è il modo milgiore di farli vivere.

Esistono infiniti o quasi tipi di ciclidi alcuni sono piccoli e mansueti, adatti anche ad acquari di comunità con pesci piccoli.
Ad esempio gli apistogramma provengono dal sud america ( rio delle amazzoni ) come i neon.

Anche quì la cosa da valutare per sceglierli e per fare le cose per bene è trovare quelli che meglio si adattano alle stesse condizioni di acqua delgi altri pesci che scegli.
Oppure fare adattare anche loro, ma questa è una tua scelta.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nintai Visualizza il messaggio
per i pesci prova a vedere se ti piace la Trigonostigma heteromorpha..... e' piccolo ed e' di branco
le rasbore in effetti sono molto belle in branco e ce ne sono di parecchi tipi

Ultima modifica di Nuada_974; 30-11-2011 alle ore 22:19. Motivo: Unione post automatica
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17599 seconds with 16 queries