Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho creato uno scalino con le rocce quindi è a due piani.
Dietro un tronco assomigliante ad un'albero... magari ci metterò sopra qualche muschio da attecchire e
vorrei farlo crescere tipo chioma.
sul davanti un bel pratino tipo Hemianthus callitrichoides e sotto le rocce un'erbettà un po' più alta...
... sullo sfondo c'è posto sulla destra non so ancora che pianta mettere!
Ho una domanda faccio in tempo a mettere ancora un pochino di Ghiaia?
se ne metto troppa poi le piante riescono a scendere con le radici al Deponit Mix messo sotto?
quindi immagino che winny pooh, ih-oh, tigro e pimpi siano voluti
Quote:
Ho una domanda faccio in tempo a mettere ancora un pochino di Ghiaia?
io più che aggiungere ghiaia la terrazzerei un po' tenendola più bassa davanti e più alta dietro.
Si si è tutto voluto
cmq forse mi sono spiegato male volevo fare proprio come dici tu, aumentare un pochino l'altezza del dietro ma non so quanto è il massimo spessore che deve esserci tra la ghiaia e il fondo fertile!!!
Non ti conviene mattere altra ghaia, già quella che c'è basta e avanza, fai come ti ha detto Bettina, crea un po' di profondità, sistema la ghiaia andando a salire verso il dietro.
Poi per l'Hemiantus che hai in mente, qual'è il rapporto W/l che hai? ricorda che questa pianta e molto esigente, dovresti avvicinarti a 1W/l, il fondo non dovrà essere molto alto altrimenti le sue piccole radici non arriverebbero al fondo fertile di cui a molto bisogno, questa pianta gradice molto la CO2.
Sì, è una buona idea coprire quel tronco con del muschio per creare, tipo, un albero
non ti saprei dire qual'è la distanza massima tra fondo fertile e ghiaia, per la mia esperienza le piante lo hanno sempre trovato anche adesso che ho una vasca con un lato che supera i 12 cm, però ci sono echinodorus e cryptocoryne, le cui radici arrivano ovunque, con piante più piccole non so dirti
non ti saprei dire qual'è la distanza massima tra fondo fertile e ghiaia, per la mia esperienza le piante lo hanno sempre trovato anche adesso che ho una vasca con un lato che supera i 12 cm, però ci sono echinodorus e cryptocoryne, le cui radici arrivano ovunque, con piante più piccole non so dirti
Bhè se ce l'hai a 12 centimetri te allora la situazione per me è confortante... io starò sulla parte alta a poco più di 6 centimeri dal fondo fertile... cmq o prendo altra ghiaia oppure riporto un pochino di quella davanti dietro così se voglio mettere un praticello davanti, quindi piantine piccole arrivano facilemte sul fondo fertile. Mentre dietro metterò qualcosa tipo le Echinodorus tenellus!
Cmq avendo il cubo 30L quindi sono circa 25 litri netti ho messo due plafoniere da 11w, quindi in totale 22w per 25 litri dovrei essere sopra i 0,8w per litro, spero di farcela... spero!
il tenellus è il pratino più facile e vedrai che terrazzando l'effetto cambia moltissimo: non vedere il muro davanti è tutta un'altra cosa oramai nelle mie vasca (poi finisce che esagero) ma sul davanti dove non ho piante sono a meno di un centimetro e nella vasca del betta c'è pure l'effetto laghetto di montagna: una piccola zona dove manca totalmente la sabbia
Ma, perché vuoi per forza aggiungere altra ghiaia? Secondo me con quella che hai basta e avanza. Mettendo altra ghiaia andrai a perdere ancora dello spazio disponibile.
Basta togliere un po’ davanti per metterla dietro per creare un po’ di profondità.