Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
metto una foto di un ciclone industriale .......... e uno schifo di disegno fatto da me
E chi aspira dalla aspirazione?
una pompa ...... oppure si collega la caduta all'entrata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
l'inglese non lo capisco ..... penso di si ...... controlla che velocità deve avere il flusso
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Diametro: 75 mm
Altezza: 472.5 mm
Pressione di ingresso 0.01-0.2 Mpa
Dimensione di separazione: 20 - 60 μm
Peso: 1.5 Kg
non so se la pressione esercitata dalla caduta corrisponde a "Pressione di ingresso 0.01-0.2 Mpa"
Mpa non so cosa sono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Dovrebbe corrispondere alla pressione di ingresso.
Mpa= Mega Pascal
0.01-0.2 Mpa = 0.1-2 bar
se hai 1 metro di caduta dovresti essere a 0,1 bar ...... il minimo per ottenere un vortice che separi il particolato dall'acqua
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.