Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2011, 15:00   #1
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...

se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 16:30   #2
pietroarcovito
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...

se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.
tutto questo si potrebbe fare per un nano reef non per un 500 l con 20cm di fondo, anche se il principio è lo praticamente lo stesso della sabbia viva ma comunque vedrò di fare il altro modo... grazie lo stesso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Anche perchè se la prendi a mare deve restare immersa in un leggero strato di acqua e immagina a portare 200kg di sabbia bagnata..


Posted With Tapatalk
Vabbè questo sarebbe il problema minore!! si porta a secchi di 25 chili ed il gioco è fatto poi se ci sono da fare 2 viaggi non è un problema
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Farei anche io come ti stanno dicendo gli altri, anche perchè dovresti essere supersicurissimo della composizione della sabbia.
potrei farla analizzare da un amico geologo ;)

Ultima modifica di pietroarcovito; 29-11-2011 alle ore 16:33. Motivo: Unione post automatica
pietroarcovito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 15:04   #3
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...
ricky non sono assolutamente d'accordo. addirittura per molti di questi organismi non servirebbe nemmeno acclimatazione se presi molto vicini a riva.
comunque con un bel goccia a goccia di un giorno salvi praticamente tutto.
altrimenti ogni pioggia con la bassa marea sarebbe una strage...
non dimentichiamoci che gli organismi che stanno nella zona inertidale sono spesso dei carri armati.
unico problema è che di sabbia non calcarea in italia non ce n'è molta.
leggendo qui su ap mi sembra di aver sentito che è solo nel salento (ma prendi questa info con le molle e chiedi a CILIARIS) la sabbia utilizzabile e che quella "media" italiana è molto ricca di silicati e ferro.
ma tu stai a messina... non molto lontano. e totalmente fattibile.
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , fine , mediterranea , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14672 seconds with 14 queries