Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2011, 11:27   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le lampade pl hanno vari attacchi differenti, ti conviene a questo punto o aspettare che ti risponda qualcuno più esperto di me in materia o smontarla e portarla con te così sei sicuro di prendere la stessa lampada. Prendi una lampada con gradazione in kelvin tra i 4000k e i 6500k, nel tuo caso essendo solo una meglio una da 6500k che ti da un effetto più chiaro visto che hai anche l'acqua ambrata.
Ma quanto tempo l'hai bollito? di solito si fa per un paio d'ore e poi si mette in un secchio con d'acqua a farlo spurgare un altro pò e cambiando regolarmente l'acqua fino a che non resta limpida o quasi.
Per le piante con la tua illuminazione vanno benissimo anubias e microsorium che però sono da legare a legni o pietre lasciando il rizoma fuori dalla sabbia altrimenti marciscono. Per le cryptocoryne puoi provare ma hanno bisogno di fondo fertile quindi dovresti prendere delle pasticche fertilizzanti da mettere nel fondo in prossimità delle piantine. C'è anche il ceratophyllum, l'egeria ha bisogno di più luce. Puoi provare con qualche tipo di hygrophyla polysperma e corymbosa.
Non ti preoccupare per quell'effetto ambrato con i vari cambi tenderà a migliorare, però se hai già problemi di luce certo non ti aiuta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caradinaio , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11518 seconds with 14 queries