Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2011, 19:22   #1
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita
La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 21:07   #2
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita
La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.
la m,ia riscosta era un quesito ad alereef perche diceva che in acqua salata la zeolite assorbe pressoche niente ammonio
allora mi chiedevo kakkio la mettiamo a fa
se manco quello che dovrebbe fare lo fà?????????
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 01:32   #3
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 66
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita
La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.
la m,ia riscosta era un quesito ad alereef perche diceva che in acqua salata la zeolite assorbe pressoche niente ammonio
allora mi chiedevo kakkio la mettiamo a fa
se manco quello che dovrebbe fare lo fà?????????
Franco, che ti devo rispondere?
in effetti è una considerazione giusta, io l'ho levata..
è sicuramente un ottimo substrato per batteri,specie i PAO, quelli che si occupano dei fosfati, si crea il biofilm ma probabilmente si potrebbero usare altri substrati...
quello che ti posso dire con certezza è che in acqua salata (ma è sufficiente acqua blandamente salmastra) privilegia adsorbire il sodio al posto dell'ammonio.
cosa che invece fa in acqua dolce.
inoltre cede silicati.
quello che "funziona" nel sistema zeovit come in altri sistemi simili è la somministrazione di carbonio (start).
lo scuotimento arricchisce la colonna d'acqua del biofilm contenente i PAO che permettono di abbassare i fosfati insieme ai nitrati ( anche se nella maggior parte dei casi si arriva poi a NO3 irrilevabili e PO4 a 0.02-0.04 con conseguente sviluppo dei ciano)
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 15:40   #4
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita
La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.
la m,ia riscosta era un quesito ad alereef perche diceva che in acqua salata la zeolite assorbe pressoche niente ammonio
allora mi chiedevo kakkio la mettiamo a fa
se manco quello che dovrebbe fare lo fà?????????
Franco, che ti devo rispondere?
in effetti è una considerazione giusta, io l'ho levata..
è sicuramente un ottimo substrato per batteri,specie i PAO, quelli che si occupano dei fosfati, si crea il biofilm ma probabilmente si potrebbero usare altri substrati...
quello che ti posso dire con certezza è che in acqua salata (ma è sufficiente acqua blandamente salmastra) privilegia adsorbire il sodio al posto dell'ammonio.
cosa che invece fa in acqua dolce.
inoltre cede silicati.
quello che "funziona" nel sistema zeovit come in altri sistemi simili è la somministrazione di carbonio (start).
lo scuotimento arricchisce la colonna d'acqua del biofilm contenente i PAO che permettono di abbassare i fosfati insieme ai nitrati ( anche se nella maggior parte dei casi si arriva poi a NO3 irrilevabili e PO4 a 0.02-0.04 con conseguente sviluppo dei ciano)

dopo quanto hai tolto la zeolite???????
pensi che la strada della tua vasca sarebvbe stata la stessa partendo senza zeolite
??????
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avevate , buran , ragione , stefano66 , zucchen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24385 seconds with 14 queries