Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io pensavo di mettere i cannolicchi in una calza e lasciarli nell'acqua dell'acquario giusto il tempo di arrivare al negozio, lasciare il filtro vecchio, prendere quello nuovo e poi tornare a casa ed alloggiare i cannolocchi vecchi nel filtro nuovo più altri cannolicchi nuovi per riempire?
grazie dell'aiuto con la guida è molto utile!
ma il negoziante mi ha fatto vedere un prodotto (una specie di cotone mi sembrava) che aiuta a far annidare i batteri nel filtro.. ne avete mai sentito parlare?
io pensavo di mettere i cannolicchi in una calza e lasciarli nell'acqua dell'acquario giusto il tempo di arrivare al negozio, lasciare il filtro vecchio, prendere quello nuovo e poi tornare a casa ed alloggiare i cannolocchi vecchi nel filtro nuovo più altri cannolicchi nuovi per riempire?
Allora mi ripeto IL FILTRO NON LO DEVI TOCCARE, per il momento, poi si fanno tutti i magheggi del mondo.
Originariamente inviata da cuntrastu
grazie dell'aiuto con la guida è molto utile!
Lo sappiamo Milly si è impegnata a fondo
Originariamente inviata da cuntrastu
ma il negoziante mi ha fatto vedere un prodotto (una specie di cotone mi sembrava) che aiuta a far annidare i batteri nel filtro.. ne avete mai sentito parlare?
E' lana di perlon, si usa soprattutto come filtrante meccanico e va cambiata periodicamente, quindi come supporto per i batteri ha poca rilevanza, diciamo.
Originariamente inviata da cuntrastu
grazie a tutti
E de che?? Stiamo qua apposta
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ragazzo caro, fidati di quello che ti dicono Giudima e Berto... Sono convinto che se li avessi davanti entrambe ti darebbero anche un buffetto sulla guancia. Non toccare più niente per una settimana almeno. Cambi mezzo secchio d'acqua utilizzando acqua alla stessa temperatura di quella che hai in vasca e metti il getto della pompa orientato in modo da muovere il più possibile il pelo dell'acqua. Questo aiuta sia ad ossigenare l'acqua, sia a non far formare un film batterico di superficie che ostacolerebbe in parte lo scambio gassoso con l'esterno. Poi, giusto perchè tu sappia i rimedi della deutsche nonna, se proprio vuoi fare insediare i batteri nel filtro prima che in tutto il resto della vasca, metti QUALCHE GOCCIA (Qualche goccia) [GOCCIA] di wodka pura (e quindi non alla frutta) direttamente nel filtro.
In alternativa un pizzichetto di zucchero, ma con i nitriti alti sarebbe troppo rischioso.
Poi mettiti seduto a guardare la televisione con le luci spente in vasca. Infatti i batteri sono molto sensibili alla luce.
ahahahh ok ok va bene non parlo più !!! non mi menate!
mi sono tranquillizzato, spero che andrà tutto bene !
ormai si è capito che con l'acquario ci vuole pazienza..
ma che vuol dire sta cosa della luce spenta e della tv.. se era una battuta, non l'ho capita!
ahahahh ok ok va bene non parlo più !!! non mi menate!
mi sono tranquillizzato, spero che andrà tutto bene !
ormai si è capito che con l'acquario ci vuole pazienza..
ma che vuol dire sta cosa della luce spenta e della tv.. se era una battuta, non l'ho capita!
Non c'è niente di peggio che siegare le battute......... anche se non lo era del tutto.....
atomyx voleva dirti dedicati ad altro anzichè scervellarti con la vasca, quella della liuce spenta è un consiglio poco applicabile al dolce, soprattutto se si hanno delle piante.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.