Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Marcoces tu hai una tintegiatura particolare mentre io per praticità ho le classiche e semplici pareti bianche, quindi posso usare la pittura del link che, ripeto, è l'unica che mi ha risolto il problema, sottolineo, precedentemente all'allestimento della vasca: quindi immaginate ora con la vasca cosa avrei in casa!!!!!
A questo punto prenderei in considerazione il consiglio di Paolo Piccinelli.
Provato a casa mia... Anche con la vpcqndeggina la muffa torna dopo meno di un mese, soprattutto in corrispondenza dei ponti termici, come detto sopra.
Con 150 euro ho risolto per sempre... Chiami un elettricista e con una fresa a tazza fai un foro diametro 12 cm nel muro esterno, ci vogliono 15 minuti.
Poi installi un estrattore tipo vortice che costa 60 euri circa e lo colleghi a un timer da cinque euro che lo fa partire un'ora ogni tot. Fine
Soluzione alternativa è un deumidificatore, anche lui circa 150 euri... Ma è meno efficace perchè la condensa si forma ugualmente negli angoli.
L idea era quella di forare il muro per arieggiare e che ero indeciso se forare verso l'esterno o sulla stanza accanto , la stanza accanto xche ho una stufa a legna e quella asciuga da bestia tu che dici?
l'anti muffa non serve a niente, ritornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa prima o poi.
ritarda solo la fuoriuscita
l'unica soluzione e fare un trattamento anticondensa fate calcolo xero che costa a me da imbianchino 50 euro una latta da 2,5 litri
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Guarda mi hanno dato un trattamento che si può applicare sopra la vernice x uccidere le spore cmq faro il foro x aerare pero e anche vero che in estate riesco a spalancare di più
Pgliaccio quella del link che ho usato io (la Killer) è ruvida al tatto, come la pelle di squalo.... Ricky, io l'ho passata 4 anni fa nella camera da letto (la più infestata) e da allora (sgrat sgrat) niente.
Quest'estate l'ho passata in cucina ed ingresso e quando rinnoverò le altre stanze la usero per fare tutta la casa.....
Pgliaccio quella del link che ho usato io (la Killer) è ruvida al tatto, come la pelle di squalo.... Ricky, io l'ho passata 4 anni fa nella camera da letto (la più infestata) e da allora (sgrat sgrat) niente.
Quest'estate l'ho passata in cucina ed ingresso e quando rinnoverò le altre stanze la usero per fare tutta la casa.....
che muffa avevi? asciutta o bagnata?
se e asciutta con la killer che e un ottimo prodotto ( il migliore nel settore) sei apposto
se e muffa bagnata ci vuole un anticondensa altrimenti e facile che riesca
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Pgliaccio quella del link che ho usato io (la Killer) è ruvida al tatto, come la pelle di squalo.... Ricky, io l'ho passata 4 anni fa nella camera da letto (la più infestata) e da allora (sgrat sgrat) niente.
Quest'estate l'ho passata in cucina ed ingresso e quando rinnoverò le altre stanze la usero per fare tutta la casa.....
che muffa avevi? asciutta o bagnata?
se e asciutta con la killer che e un ottimo prodotto ( il migliore nel settore) sei apposto
se e muffa bagnata ci vuole un anticondensa altrimenti e facile che riesca
Pagliaccio credo sia bagnata perchè si vede anche il giallino .....ma come la riconosco?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lupo.alberto
Pgliaccio quella del link che ho usato io (la Killer) è ruvida al tatto, come la pelle di squalo.... Ricky, io l'ho passata 4 anni fa nella camera da letto (la più infestata) e da allora (sgrat sgrat) niente.
Quest'estate l'ho passata in cucina ed ingresso e quando rinnoverò le altre stanze la usero per fare tutta la casa.....
ok ora vedo quale usare....pure io ho due camere da letto piene.....
Ultima modifica di riky076; 27-11-2011 alle ore 14:31.
Motivo: Unione post automatica
Pgliaccio quella del link che ho usato io (la Killer) è ruvida al tatto, come la pelle di squalo.... Ricky, io l'ho passata 4 anni fa nella camera da letto (la più infestata) e da allora (sgrat sgrat) niente.
Quest'estate l'ho passata in cucina ed ingresso e quando rinnoverò le altre stanze la usero per fare tutta la casa.....
che muffa avevi? asciutta o bagnata?
se e asciutta con la killer che e un ottimo prodotto ( il migliore nel settore) sei apposto
se e muffa bagnata ci vuole un anticondensa altrimenti e facile che riesca
Pagliaccio credo sia bagnata perchè si vede anche il giallino .....ma come la riconosco?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lupo.alberto
Pgliaccio quella del link che ho usato io (la Killer) è ruvida al tatto, come la pelle di squalo.... Ricky, io l'ho passata 4 anni fa nella camera da letto (la più infestata) e da allora (sgrat sgrat) niente.
Quest'estate l'ho passata in cucina ed ingresso e quando rinnoverò le altre stanze la usero per fare tutta la casa.....
ok ora vedo quale usare....pure io ho due camere da letto piene.....
se passi con uno straccio asciutto e viene via e asciutta se invece lascia rigate nere e bagnata io comunque hai miei clienti ho sempre consigliato l'anticondensa e non ho mai e poi mai avuto problemi anzi i clienti sono soddisfattissimi
ps . la killer e il numero 1 degli antimuffa ed e l'unico che funziona xero ricordati che stiamo parlando di 2 prodotti diversi .
la killer e un antimuffa e funziona bene
l'anticondensa invece agise alla base del broblema x evitare muffe
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -