![]() |
La muffa brutta bestia
Ragazzi x nn incorrere in problemi per la vasca come levate la muffa dai muri dove avete le vasche?
|
se fa la muffa sui muri significa 2 cose:
1) scarso ricambio di aria 2) quello che chiamano "ponte termico" ovvero si è creato nella zona interessata un "canale" attraverso il quale si crea più facilmente un maggiore differenziale di temperatura fra l'interno e l'esterno ed è li che l'umidità ambiantale condensa e fa la muffa: spero di averlo spiegato bene (così me lo hanno fatto capire). Il primo caso è di facile soluzione (apri le finestre spesso) mentre il secondo io l'ho risolto (ma non era generato dalla vasca) usando un trattamento costoso ma, fino ad ora risolutivo. Se vuoi poi ti do il link : http://www.franchi-kim.it/it/e-muro/risananti.htm Pulizia con il KBF0800 e pitturazione con il KILLER 0260. Per la cronaca il primo l'ho pagato 40€ mentre 1 fusto da 20 kg (il secchio grande per intenderci) di pittura 130€ Costa ma io ho risolto, almeno per il momento......sgrat sgrat |
Concordo devi arieggiare molto e se non va via......esiste della pittura antimuffa.;-)
|
La casa e asciuttissima lo era prima che ci entrassi ora la muffa e causata sicuramente dalla vasca ( unica stanza ad averla) umidità in stanza elevata solo in questa oltre a un deu cosa posso usare ? La varechina ma nn so se rovina l intonaco sempre usata su muri bianchi ok ma su uno spugnato giallo bu e poi nn so che effetto abbia sulla vasca
|
Quote:
|
Allora arieggia a più non posso; non so se un deumidificatore possa essere risolutivo....
|
Lo so che arieggiare sarebbe la soluzione ideale ma considerato che per 5/7 della settimana sia io che la mia compagna siamo al lavoro e nn su rientra prima delle 18 nn credo che spalancare le finestre a quell ora o alle 5 e 30 della mattina sia la soluzione ideale , considerando che fuori in questo periodo da noi la mattina abbiamo lo 0 termico in pianura nn e il caso credo e considerando che se la muffa viene levate a e l ambiente de umidificato la muffa nn ricompare poi in primavera e un altra storia li si può aprire le finestre di più , la mia domanda era come levo la muffa senza usare prodotti che danneggino la verniciatura dei muri e che nn crei danni all acquario
|
Provato a casa mia... Anche con la vpcqndeggina la muffa torna dopo meno di un mese, soprattutto in corrispondenza dei ponti termici, come detto sopra.
Con 150 euro ho risolto per sempre... Chiami un elettricista e con una fresa a tazza fai un foro diametro 12 cm nel muro esterno, ci vogliono 15 minuti. Poi installi un estrattore tipo vortice che costa 60 euri circa e lo colleghi a un timer da cinque euro che lo fa partire un'ora ogni tot. Fine Soluzione alternativa è un deumidificatore, anche lui circa 150 euri... Ma è meno efficace perchè la condensa si forma ugualmente negli angoli. |
Marcoces tu hai una tintegiatura particolare mentre io per praticità ho le classiche e semplici pareti bianche, quindi posso usare la pittura del link che, ripeto, è l'unica che mi ha risolto il problema, sottolineo, precedentemente all'allestimento della vasca: quindi immaginate ora con la vasca cosa avrei in casa!!!!!
A questo punto prenderei in considerazione il consiglio di Paolo Piccinelli. |
Il trattamento antimuffa non lo puoi fare in questa stagione... È nocivo per l'acquario e anche per i cristiani!
...d'estate puoi sovraverniciare con un antimuffa trasparente, tipo ROVER... Ma è sempre un palliativo se non lo ricopri con la sua tinta apposita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl