Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 23:29   #31
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0


Non è una pseudosottoscrizione...
E' proprio che mi metto seduto a vedere che ne esce dagli ultimi due messaggi...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 23:32   #32
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio


Non è una pseudosottoscrizione...
E' proprio che mi metto seduto a vedere che ne esce dagli ultimi due messaggi...
facevano così anche gli antichi romani ...... chissà se avevano il pop corn
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 00:38   #33
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pa[U
[/U]olo Piccinelli;1061265835]L'ho letto, ed era una fila paurosa di *******.

Hai fatto un collage delle tre cose che hai letto che non stavano insieme nemmeno con il nastro adesivo.

...ma fammi il piacere, professorino dei miei stivali!
Io saro' anche un professorino come dici tu...ma come dobbiamo nominare uno come te che allestisce una vasca da 7000 litri Dsb..nn lo fa maturare a dovere (cosa fondamentale per un Dsb la maturazione,roba che lo sanno pure i pesci) e si chiede perche' dosando (sovradosando) reefbooster (l'alimento forse piu' ricco in acquariofilia) vengano i cianobatteri; aggiungiamoci i 727 pesci che inserisci e alimenti stile Homer Simpson dimenticando anche la regola del popolamento equilibrato pesci-litraggio-invertebrati..e poi vogliamo che i neofiti imparino???..come? al contrario?.lo
il professorino...tu il temerario...

Ultima modifica di frank88; 25-11-2011 alle ore 01:04.
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 01:07   #34
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bah, secondo me più sale il litraggio, più si può ignorare alcune buone regole della maturazione.....un dsb che parte con un bel carico organico, in una vasca di simili dimensioni non lo vedo un problema....che poi compaiano i ciano ci stà, ma credo finisca lì.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 01:19   #35
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Bah, secondo me più sale il litraggio, più si può ignorare alcune buone regole della maturazione.....un dsb che parte con un bel carico organico, in una vasca di simili dimensioni non lo vedo un problema....che poi compaiano i ciano ci stà, ma credo finisca lì.
La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 08:04   #36
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Picci........mi dici dove hai nascosto i 727 pesci???

io ne ho visti 28 l'ultima volta che sono venuto ......tra cui 2 sinchy e 2 helicoceres.......quindi praticamente........24 pesci seri ............di cui 4 acanturidi.......
in 1500 lt .......direi che non hai un *****........

la chimica è uguale su 50 e su 1500 lt ??
vero .....ma magari bisogna dare un'occhiatina anche al sistema generale.....movimento x esempio che riesci a dare in 1500 lt rispetto ai 50 lt ( esempio ).

Frank.....è stata dura tenertela dentro tutti sti mesi?????
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 08:38   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse
Questa perla invece dove l'hai trovata, sulle cartine dei Baci Perugina?!?

Se ci lavori un pò su e trovi delle belle fotografie per fare un bel collage, probabilmente riesci a tirarci fuori un altro articolone!


Io non ho mai fatto mistero di essere un assoluto neofita del marino, nè ho mai fatto mistero che l'avviamento della mia vasca sia stato assolutamente poco ortodosso, dettato più da esigenze logistiche che da altro... basta leggere il primo post di questo topic.
Io dico sempre quello che faccio e che mi succede, l'ho sempre fatto sia qui che nel dolce perchè non mi piace chi viene qui solo ad elencare i suoi successi e le magagne le tiene ben nascoste.

Come non mi piace chi è buono solo a sentenziare, oppure ad insultare e sparire per 6 mesi dopo che qualcuno gli ha chiesto conto delle minchiate che ha scritto (perchè di minchiate si tratta).
Alla fine non hai risposto a nessuna delle domande precise e circostanziate che ti sono state fatte sul tuo "pezzo" da me e da altri... semplicemente perchè mentre copia/incollavi, le informazioni non si sono fermate abbastanza per filtrare nel tuo cervello per osmosi.

Rem tene, verba sequentur dicevano i latini...

Tornando al mio acquario...

In vasca quando sono partito avevo giusto un paio di invertebrati:

Acantastrea echinata
Acantastrea lordhowensis australiana
Acantastrea lordhowensis indonesiana

Acropora aspera gialla
Acropora formosa marrone-azzurra
Acropora gemmifera marrone
Acropora gemmifera verde
Acropora granulosa
Acropora horrida verde
Acropora humilis verde
Acropora insignis marrone-viola
Acropora loisettae blu
Acropora lokani
Acropora microphtalma
Acropora millepora azzurra
Acropora millepora rosa
Acropora millepora rossa
Acropora multiacuta verde
Acropora nobilis verde
Acropora prostrata verde
Acropora prostrata viola-blu
Acropora sp. Blu
Acropora sp. Crema-verde
Acropora sp. Gialla-verde
Acropora sp. punte blu
Acropora sp. punte viola polipi verdi
Acropora sp. Tabulare bianca-blu-viola
Acropora sp. tabulare verde
Acropora sp. tabulare verde-gialla
Acropora suharsonoi
Acropora tenuis crema-azzurra
Acropora turaki blu
Acropora turaki rosa
Acropora valida tricolor

Anacropora forbesi

Blastomussa merletti
Blastomussa wellsi

Catalaphyllia jardinei

Echinophyllia rossa-azzurra
Echinophyllia tricolor

Euphyllia divisa
Euphyllia paraglabrescens

Gorgonia sp. Marrone
Gorgonia sp. Viola

Montipora aequituberculata verde (Giovanni)
Montipora capitata verde
Montipora confusa verde
Montipora digitata arancio
Montipora digitata azzurra
Montipora digitata rosa
Montipora digitata viola
Montipora foliosa arancio
Montipora foliosa crema polipi blu
Montipora foliosa verde
Montipora foliosa viola
Montipora friabilis verde
Montipora malampaya verde
Montipora stellata verde
Montipora tuberculata verde

Pavona cactus rosa
Pavona cactus verde

Platygyra sp.

Pocillopora damicornis mattone
Pocillopora damicornis viola
Pocillopora verrucosa fucsia

Pseudosiderastrea tayami

Seriatopora hystrix rosa

Stylopora pistillata fucsia polipi blu
Stylopora pistillata gialla
Stylopora pistillata verde

Trachyphyìllia geoffroi rossa-verde
Trachyphyllia geoffroi gemella
Trachyphyllia geoffroi gialla

Tridacna maxima blu
Tridacna maxima oro
Tridacna maxima oro
Tridacna maxima gialla

Gli unici animali che ho perso sono stati un'alveopora che già stava male nella vasca precedente e una cata morta il giorno successivo all'acquisto.

Evidentemente non sono stato così temerario come affermi, evidentemente partendo in modo non ortodosso mi ero già preparato con tutto il necessario per intervenire in caso di problemi, evidentemente tu presumi un pò troppo

Venendo poi al caso specifico in oggetto, nelle ultime settimane parlando con amici acquariofili come dudyrio e come alex b. (che purtroppo scrive poco sul forum) si discuteva della relazione fra ciano e booster ed ho aperto questo topic per capire se ad altri capitasse e perchè.

Quote:
un dsb che parte con un bel carico organico, in una vasca di simili dimensioni non lo vedo un problema....che poi compaiano i ciano ci stà, ma credo finisca lì.
...ma infatti!
Erano ampiamente previsti... sto facendo la medesima trafila fatta da Grostik un anno fa, e ne ero cosciente fin dall'inizio.

Quote:
la chimica è uguale su 50 e su 1500 lt ??
vero .....ma magari bisogna dare un'occhiatina anche al sistema generale....
Matteo, ma scherzi?!?
Noi poveracci abbiamo bisogno di approfondire.

90 kg di rocce mature, e che saranno mai?!?
40 Kg di sabbia da un dsb vecchio di un anno... e allora?
60.000 litri/ora di movimento... embeh?

Lui invece SA.
Non ha queste infime necessità... lui ha scritto l'articolo, dal vangelo secondo frank88!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 09:27   #38
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio

La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse
Come caxxo fai ad affermare una cosa simile........Francesco fai il bravo.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 10:36   #39
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio

La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse
Come caxxo fai ad affermare una cosa simile........Francesco fai il bravo.

Maurizio la chimica e la biologia "credo" sia la stessa intesa come parametri chimici e rapporti vari da rispettare o no?
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 10:48   #40
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente, se ti ricordi tutti i pezzi che hai elencato,hai un gran memoria...
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
booster , braccetto , cianobatteri , reef , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18577 seconds with 14 queries