Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
@E_Anna, io sono di Sorisole, le rocce le ho raccolte hai piedi del canto alto..non so se conosci la zona.. l'unico problema è stato il peso.. veramente eccessivo!.. mi sono fatto 4 uscite per riuscire a portare a valle un po di rocce da scegliere... ma ne è valsa la pena!..
poi considera che sono tutte di origine calcarea, e quindi ci si deve un'attimo regolare per stabilizzare il KH, che è intorno ai 7.5/8, e il PH a 7 - 7.1 per ottenere una buona concentrazione di CO2..
@Dony, si ho montato due pompe di movimento, per garantire una buona circolazione dell'acqua, e distribuire omogeneamente i fertilizzanti e la co2... spesso la circolazione dell'acqua viene sottovalutata nel dolce... adesso che la vasca è ancora acerba e la massa vegetale è ancora poca, le pompe sono in surplus, perchè basterebbe la corrente generata dal filtro... ma quando la massa vegetale sarà a regime.. saranno fondamentali!, soprattutto per non creare zone stagnanti dove si accumolino nutrienti, e nascano focolai di alghe indesiderate..
@Ciao Mirko! bentrovato anche qui!.. lo sai che sono impegnatissimo altrove, ma ogni tanto mi piace conoscere altri forum, perchè sono tutti fonte di cose nuove da imparare, e pieni di consigli da farne tesoro!...
lo so, che tu preferivi la prima disposizione dell'hardskape...d'altronde la prima è sempre la prima... ma poi mi faccio sempre prendere la mano...e alla fine questo era quello che mi convinceva di piu..
Grazie mille a tutti ragazzi!.. se avete qualche dritta da consigliare, fatevi avanti!..
@Dony solo per renderti l'idea di quello che penso, a quando mi riferisco ad una massa vegetale a regime...
questa era la situazione della mia vasca precedente..
capisci bene che in questo caso, delle pompe di movimento sono assolutamente indispensabili!.. altrimenti, avrei avuto la vasca piena di alghe!..
@Dony solo per renderti l'idea di quello che penso, a quando mi riferisco ad una massa vegetale a regime...
questa era la situazione della mia vasca precedente..
capisci bene che in questo caso, delle pompe di movimento sono assolutamente indispensabili!.. altrimenti, avrei avuto la vasca piena di alghe!..
azzo!
[OT]avresti qualche foto normale di questa vasca?[/OT]
bello comunque, a me la disposizione piace e quando le piante saranno ben cresciute immagino che sarà davvero carino
@Dony solo per renderti l'idea di quello che penso, a quando mi riferisco ad una massa vegetale a regime...
questa era la situazione della mia vasca precedente..
capisci bene che in questo caso, delle pompe di movimento sono assolutamente indispensabili!.. altrimenti, avrei avuto la vasca piena di alghe!..
Caspita che giungla!Bellissime piante complimenti!
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...
quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...
.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...
quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...
.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...
quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...
.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
Devi essere coraggioso per smantellare una vasca del genere! Era stupenda!
Spero che anche l'attuale diventi così bella!
Ciao!
@E_Anna, io sono di Sorisole, le rocce le ho raccolte hai piedi del canto alto..non so se conosci la zona.. l'unico problema è stato il peso.. veramente eccessivo!.. mi sono fatto 4 uscite per riuscire a portare a valle un po di rocce da scegliere... ma ne è valsa la pena!..
poi considera che sono tutte di origine calcarea, e quindi ci si deve un'attimo regolare per stabilizzare il KH, che è intorno ai 7.5/8, e il PH a 7 - 7.1 per ottenere una buona concentrazione di CO2..
Sicuramente non avrai problemi qualora volessi usare le dragon dell'ada^_^ al max una passatina di plastivel e ti toglievi il pensiero
[QUOTE=Andro;1061305297]
Originariamente inviata da Roberto85
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...
quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...
.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
Anche se non l'hai studiata il layout comunque è fantastico, e secondo me hai fatto bene a smantellarla non perchè non è un capolavoro ma perchè cosi potrai ricreare altre meravigliose vasche e migliorarti sempre di più;
e diciamocelo ora che hai anche studiato a tavolino il layout non oso pensare a cosa nè uscira fuori
Ma ci dai anche altre info sulla vasca?? filtro, fondo,dimensioni illuminazione ^_^ e sull'eventuale fauna che vuoi inserire??
PS nel precedente allestimento quella che sembrerebbe essere una ludwigia sembra avere degl'internodi un pò lunghetti, avevi problemi di illuminazione o cosa perchè il pratino sembra essere in piena forma