Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao , ho avuto un simile problema io però non so se sia come il tuo.
in pratica nel mio filtro lo aprii e poi non si richiudeva bene e non si stringeva bene tra il corpo e la testa del filtro e quindi usciva acqa , dopo ore di insulti xD ho visto che un cestello non era messo bene in pratica i cestelli vanno ad incastro uno dentro l'altro e uno non mi accorsi che era inclinato leggermente quindi era fuori al "binario" del cestello sottostante .
puo' darsi che non hai messo qualche cestello bene.
ti consiglio per farli andare ad incastro uno dentro l'altro svuota il filtro d'acqua perchè fidati con il filtro pieno o anche metà riempito i cestelli usciranno sempre fuori dagli incastri o binari .
spero di esserti stato utile
ciao , ho avuto un simile problema io però non so se sia come il tuo.
in pratica nel mio filtro lo aprii e poi non si richiudeva bene e non si stringeva bene tra il corpo e la testa del filtro e quindi usciva acqa , dopo ore di insulti xD ho visto che un cestello non era messo bene in pratica i cestelli vanno ad incastro uno dentro l'altro e uno non mi accorsi che era inclinato leggermente quindi era fuori al "binario" del cestello sottostante .
puo' darsi che non hai messo qualche cestello bene.
ti consiglio per farli andare ad incastro uno dentro l'altro svuota il filtro d'acqua perchè fidati con il filtro pieno o anche metà riempito i cestelli usciranno sempre fuori dagli incastri o binari .
spero di esserti stato utile
Ogni parere consiglio idea è sempre utile e ben accetta!!!
Probabilmente la soluzione è un misto della tua e di dylanv: devo levare del materiale se no non si incastra!
Comunque, per risp a babaferu, il motore gira, quello si... ho provato anche in un bidoncino e andava... l'ho messo in acquario e si è XXXXX ora provo a levare un po' di materiale e poi vi dico!
La vasca è di 400 litri circa, ne ho messi due perchè così era come quando me lo hanno venduto e voglio mantere tale configurazione per tenerlo uno strerttamente biologico e farlo girare sempre ed uno quasi solo meccanico cosi di notte spengo il solo meccanico (se no fa troppo bordello e di notte non dormo, visto che ce l'ho in camera da letto!)
Appena arrivo a casa accendo un areatore... ma come mai lo devo accendere?
La vasca è di 400 litri circa, ne ho messi due perchè così era come quando me lo hanno venduto e voglio mantere tale configurazione per tenerlo uno strerttamente biologico e farlo girare sempre ed uno quasi solo meccanico cosi di notte spengo il solo meccanico (se no fa troppo bordello e di notte non dormo, visto che ce l'ho in camera da letto!)
Appena arrivo a casa accendo un areatore... ma come mai lo devo accendere?
assolutamente non puoi spegnere il filtro meccanico di notte. un filtro non è mai solo meccanico, dentro vi alloggiano i batteri, spegnendolo muoiono, riaccendendolo butti i batteri morti in vasca, inquini, crei un inalzamento dei nitriti, assolutamente non si può fare.
un areatore smuove l'acqua, ti tiene in vita i pochi batteri che sono in giro per la avsca anzichè nel filtro, ossigena un po' l'acqua in assenza della pompa che gira.
ciao, ba
Ultima modifica di Federico Sibona; 26-11-2011 alle ore 11:35.
La vasca è di 400 litri circa, ne ho messi due perchè così era come quando me lo hanno venduto e voglio mantere tale configurazione per tenerlo uno strerttamente biologico e farlo girare sempre ed uno quasi solo meccanico cosi di notte spengo il solo meccanico (se no fa troppo bordello e di notte non dormo, visto che ce l'ho in camera da letto!)
Appena arrivo a casa accendo un areatore... ma come mai lo devo accendere?[/QUOTE
assolutamente non puoi spegnere il filtro meccanico di notte. un filtro non è mai solo meccanico, dentro vi alloggiano i batteri, spegnendolo muoiono, riaccendendolo butti i batteri morti in vasca, inquini, crei un inalzamento dei nitriti, assolutamente non si può fare.
un areatore smuove l'acqua, ti tiene in vita i pochi batteri che sono in giro per la avsca anzichè nel filtro, ossigena un po' l'acqua in assenza della pompa che gira.
ciao, ba
A me han detto che si poteva fare! Cioè, è vero. un filtro non è mai solamente meccanico, ci si insidia del biologico, ma che non si formavano poi tanti batteri usando spugne e lana e che anche se si immettono batteri morti non si hanno problemi (visto che in ogni caso sarebbero pochi)
Cmq fra poco provo a svuotare un po' e vi dico (vi posso pero far sapere solo dopo cena)
[
A me han detto che si poteva fare! Cioè, è vero. un filtro non è mai solamente meccanico, ci si insidia del biologico, ma che non si formavano poi tanti batteri usando spugne e lana e che anche se si immettono batteri morti non si hanno problemi (visto che in ogni caso sarebbero pochi)
Cmq fra poco provo a svuotare un po' e vi dico (vi posso pero far sapere solo dopo cena)
ti hanno dato un'info sbagliata. se il filtri nel frattempo sono spenti la prima acqua che esce va gettata via (per lo stesso motivo di cui sopra).
francamente visto il disastro riporterei indietro i pesci, sicuramente dopo questo incidente, se i filtri sono fermi da alcune ore, avrai un innalzamento di nitriti.
ciao, ba