Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volendo installare un impianto di CO2 utilizzando un sistema di erogazione Askoll Co2 Askoll Pro, cosa ne pensate di questa bombola? immagino che l'attaco sia universale.
Premetto che la bombola me la passerebbe un'amica che gestisce un bar.
Inoltre, mi sembra di capire che nell'impianto Askoll non ci siano dei manometri che mi indichino pressione di esercizio e quantità rimasta. E' possibile aggiungerli?
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
Partendo dalla fine, normalmente si posso aggiungere i manometri di alta e bassa, alla maggior parte dei riduttori di pressione, l'askoll dovrebbe essere tra questi.
Per quello che riguarda la bombola, se viene usata per gasare le bevande, dovrebbe essere per CO2, accertati però sulla data del collaudo e se è stata revisionata.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Per quello che riguarda la bombola, se viene usata per gasare le bevande, dovrebbe essere per CO2, accertati però sulla data del collaudo e se è stata revisionata.
Si, viene usa per gassare le bevande, se osservi nell'immagine sotto la scritta "ITALIA" si legge in maniera non chiara la scritta CO2. Non so se questo ha un senso...
Per quanto riguarda la data del collaudo la posso verificare sulla bombola mentre quella di revisione dovrei avere un documento. Giusto?
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
Il contenuto della bombola e la data che scade la revisione e impressa sulla bombola. in oltre se la parte alta della bombola e grigia vuol dire che deve essere caricata con co2, esiste un codice dei colori che indica che tipo di gas c'è della bombola.
esiste un codice dei colori che indica che tipo di gas c'è della bombola.
Di questo non ero a conoscenza. Grazie dell'info.
Se posso approfittare qualcuno sà dirmi quanto in media (se è possibile fare una media per chi ha già avuto esperienze) possa durare una bombola da 5 Kg.
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
Non è possibile fare una stima sulla durata, in quanto ci sono troppe variabili da calcolare(ph che vuoi avere, sistema di diffusione, se pilotata da elettrovalvola, ect..ect...).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!