AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Questa bombola può andare per impianto CO2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334373)

garuda 20-11-2011 17:03

Questa bombola può andare per impianto CO2?
 
Volendo installare un impianto di CO2 utilizzando un sistema di erogazione Askoll Co2 Askoll Pro, cosa ne pensate di questa bombola? immagino che l'attaco sia universale.

Premetto che la bombola me la passerebbe un'amica che gestisce un bar.

Inoltre, mi sembra di capire che nell'impianto Askoll non ci siano dei manometri che mi indichino pressione di esercizio e quantità rimasta. E' possibile aggiungerli?


http://s10.postimage.org/x3pkuu90l/DSC01312.jpg

TuKo 20-11-2011 20:18

Partendo dalla fine, normalmente si posso aggiungere i manometri di alta e bassa, alla maggior parte dei riduttori di pressione, l'askoll dovrebbe essere tra questi.

Per quello che riguarda la bombola, se viene usata per gasare le bevande, dovrebbe essere per CO2, accertati però sulla data del collaudo e se è stata revisionata.

Giudima 20-11-2011 20:36

Sul riduttore di pressione Askoll è possibile inserire entrambi i manometri (alta e bassa pressione).

Per il resto quoto TuKo #70

garuda 20-11-2011 22:08

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1061256098)

Per quello che riguarda la bombola, se viene usata per gasare le bevande, dovrebbe essere per CO2, accertati però sulla data del collaudo e se è stata revisionata.

Si, viene usa per gassare le bevande, se osservi nell'immagine sotto la scritta "ITALIA" si legge in maniera non chiara la scritta CO2. Non so se questo ha un senso...

Per quanto riguarda la data del collaudo la posso verificare sulla bombola mentre quella di revisione dovrei avere un documento. Giusto?

Agro 21-11-2011 08:47

Il contenuto della bombola e la data che scade la revisione e impressa sulla bombola. in oltre se la parte alta della bombola e grigia vuol dire che deve essere caricata con co2, esiste un codice dei colori che indica che tipo di gas c'è della bombola. ;-)

garuda 21-11-2011 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061256962)
esiste un codice dei colori che indica che tipo di gas c'è della bombola. ;-)

Di questo non ero a conoscenza. Grazie dell'info.

Se posso approfittare qualcuno sà dirmi quanto in media (se è possibile fare una media per chi ha già avuto esperienze) possa durare una bombola da 5 Kg.

Ikaros Rimini 22-11-2011 11:54

Ciao! Un nostro cliente che ha un acquario da 250 litri, carica la bombola da 5 KG una volta all'anno circa.

garuda 22-11-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Ikaros Rimini (Messaggio 1061259571)
Ciao! Un nostro cliente che ha un acquario da 250 litri, carica la bombola da 5 KG una volta all'anno circa.

Bene, allora con il mio 200 litri lordi ci dovrei stare!!

Ci sono altri che adoperano bombole da 5 Kg e mi sanno dire quando gli durano?

TuKo 22-11-2011 16:58

Non è possibile fare una stima sulla durata, in quanto ci sono troppe variabili da calcolare(ph che vuoi avere, sistema di diffusione, se pilotata da elettrovalvola, ect..ect...).

garuda 22-11-2011 19:08

Con l'impianto Askoll è "necessario" applicare subito dopo il riduttore di pressione una valvola di non ritorno?

Eventualmente è possibile aggiungerla in seguito oppure sostituirla con un'elettrovalvola?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10549 seconds with 13 queries