|
Originariamente inviata da sandrino
|
ORa ho capito che ho la mente piena di casini :D
Allora io ho attualmente ho un fondo della sera con sopra un ghiaino grande come noterai nelle foto. Il tutto ha 4 mesi di vita, pero' visto che mi e' stata regalata questa fluorite pensavo di fare cosa buona togliendo tutto il mio fondo ed inserendo questa, visto poi il gran parlare che si fa' di questa FLUORITE.
Ora ho capito che non serve. BENE!!!
Ah.... sono stato in un negozio che mi ha detto di lasciar perdere la fluorite e di usare un fondo dell' ADA (se non ricordo male) che e' molto meglio della fluorite e viene usato da chi vuole il massimo nell'ambito degli acquari, ha ragione?
Pero' ancora sono confuso :P
|
Vediamo se riesco a chiarirti un po' le idee:Il fondo fertile principalmente si può fare in due modi:
1 fondo fertile sotto,2 - 3 cm,(anche qua ogni fondo ha le sue caratteristiche,non saprei dirti qual'è meglio o quale è peggio,io ho usato solo il dennerle deponit mix,comunque cambia poco tra l'uno e l'altro) con sopra il ghiaino o la sabbia (4 - 6 cm)
2 fondo unico:flourite o onix sand seachem,ada malaya o amazzonia,jpl manado e così via(ho citato quelli che mi ricordavo),metti 4 - 7 cm. Da quello che ne so io i principali vantaggi di un fondo unico,rispetto ai due strati,è che non rischi rimescolamenti del fondo quando sradichi e ripianti e che fornisce un terreno migliore per l'attecchimento delle radici(di solito sono studiati a posta) soprattutto per piante da pratino tipo hemiantus callitricoides e glossostigma!
Non ci sono altre differenze mi sembra e comunque,come ti dicevo,in entrambi i casi dopo al massimo un anno bisogna reintegrare con tabs!
Non so dirti se ADA sia meglio o peggio,io sono sempre dell'idea che non cambia moltissimo,ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi rispetto all'altro.
Comunque se usi la funzione cerca mettendo il nome del fondo troverai diverse discussioni in cui si chiede se è meglio uno piuttosto di un altro,al momento io non ricordo!
