|
Originariamente inviata da Buran_
|
ho qualche dubbio solo sul problema delle perdite di carico che sono tutt'altro che ininfluenti...
|
posto che lo so benissimo... non ho scritto che non siano influenti... per altro le perdite di carico dovute alla lunghezza del tubo non dovrebbero essere così importanti...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da vento76
|
|
Originariamente inviata da ***dani***
|
avendo pompe che hanno migliorato il dato dichiarato del 60% in più (sicce 0.5) ma anche fino al 36% in meno...
Commenti?
|
ciao
un più 60% e un meno 36% mi sembrano delta importanti...
secondo mè 60cm di prevalenza e la lunghezza del tubo posso aver inciso abbastanza sul risultato finale...
provando a forare il bidone tipo a 5 cm dal fondo e fare uscire il flusso con un passabotte? potrebbe aiutare?
|
Se si fora il bidone in fondo, poi l'acqua esce per spinta idrostatica... quindi non avrebbe senso, per misurare la portata in maniera significativa bisognerebbe immergere la pompa in acqua, collegarci una busta od un palloncino gia espanso ma vuoto, cronometrare in quanto tempo lo riempie e poi dividere volume per tempo ed ottenere la portata. Ma oltre a diventare complicato... secondo me non ci garantisce sufficientemente.