Grazie a tutti per le risposte e scusate la tardiva replica.
Giudima, sì, hai perfettamente ragione, a livello tecnico/pratico tenerlo fuori dal vano è una soluzione che toglie ogni problema, ma a livello estetico è "un'altra cosa in mezzo" oltre ai vari aggeggi per l'erogazione della CO2, tubi, tubicini, etc...
fireblade, ti ringrazio per le indicazioni di misura: è proprio la "testa" a preoccuparmi. La lunghezza no, in quanto il termostato originale è visibilmente più corto del vano filtro, dunque, fosse più lungo di un po' (5-6cm) dovrebbe andarci senza problemi.
Federico, in effetti detta così sembra stessi chiedendo l'impossibile persino per una "macchina da guerra" dell'informazione come AP
In realtà la Juwel fa solo 3 tipi di vani filtro (se non vado errato, altrimenti correggetemi!) ed il mio dovrebbe essere il più diffuso (il filtro più diffuso, montato in quello che probabilmente è il marchio di vasche più diffuso)...quanto allo Jager, credo si presenti da sé, quindi mi sembrava paradossale che nessuno avesse mai provato ad impiegare il "re" dei termostati nel più impiegato degli acquari...ma è probabile che sia solo una mia percezione, dunque chiedo venia: in effetti non è affatto scontato che tutte le condizioni giustamente da te poste si siano verificate prima

Come scrivevo poc'anzi: a preoccuparmi è proprio la testa...la parte in vetro, sia come spessore che come lunghezza, mi sembra compatibile.
Mi sa che o provo e, male che vada, lo impiego come suggerito da Giudima, o mi metto sul sicuro e vado su Eden.
berto, grazie anche a te
