Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2011, 21:18   #21
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io userei solo un buon terriccio fertile tipo jbl Aqua bassi plus (ne basta una busta) e sopra da cinque a sette centimetri di akadama. Stop.

Fondi a quattro strati, reticelle e altri ammennicoli secondo me sono abbastanza superati.
Un conto se volete allestire per qualcosa in particolare... Ma io Opterei per la scelta più facile e sicura.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 22:22   #22
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi mi dici di non usare ne osmocote, ne torba ne lapillo?
non è che senza lapillo poi ci sia la possibilità di mancanza di ossigeno nel fondo?(se non sbaglio si dice anossia).
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:06   #23
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi........scusate

ciao a tutti.
finalmente sono tornato e chiedo scusa a tutti coloro che mi hanno aiutato ed ai quali non ho più risposto.
dopo alcune vicessitudini sono finalmente riuscito ad allestire il nuovo acquario con fondo in akadama.Per allestirlo ho seguito il consiglio di paolo piccinelli ed ho usato solo un terrriccio fertilizzato della jbl e akadama fine.
ora però volevo alcuni suggerimenti per il layout che al momento non mi soddisfa molto e visto la vostra esperienza magari potrei migliorarlo.
ecco di seguito alcune foto:

Scusate la qualità delle foto ma è tutto ciò che sono riuscito a fare.Per quanto riguarda l'arredo ho una radice con 2 anubias nana e del muschio sulla sinistra e 3 roccie sulla destra,le piante sono:
Higrophila polyspermaa sinistra dietro la radice,
Limnophila sessiflora un pò avunque,
Rotala rotundifolia a destra tra le roccie,
Ammania senegalensis in centro dietro alla alternantera roseifolia ed alla ludwuige red,
Lismachia nummularia dietro le roccie,
Cyptocoryne sp.tra le roccie,
Sagittaria subulata davanti alla radice,
eleocheris acicularis tra le 3 roccie,
"calli" come pratino,
ed una pianta presa all'ikea che non sò il nome tra le rosse e la radice.
allora oltre ai consigli sul layout volevo anche chiedervi come mai ho delle alghe verdi filamentose sul vetro anteriore e una specie di melma bianca sulla radice.
mi devo preoccupare o svaniranno?
perdonatemi ma mi ha caricato solo questa foto e non sò come fare a caricare le altre.......
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 08:06   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
prova ad allargare l'inquadratura... secondo me in foto ci sono troppe rocce e troppo ingombranti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 12:39   #25
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per la celere risposta appena riesco a procurarmi una fotocamera decente cerco di fare altre foto e postarle.
Si in effetti anche a me sembrano un poco grosse ma non saprei come fare visto che è già allestito,avevo pensato di interrarle un poco ma smuoverei il fondo e non sò se sarebbe una buona idea.
grazie ancora.
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 11:50   #26
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riproviamo a caricare le foto

eccoci di nuovo qui speriamo di riuscirci, nel frattempo ho cambiato un poco la disposizione delle piante.





















spero siano abbastanza. domani dovrei iniziare a fertilizzare con protocollo dennerle per ora solo fondo fertilizzato e co2 25 bolle minuto.ho riscontrato delle filamentose verdi sul vetro frontale e sulle foglie delle anubias ed altre piante e una specie di alga filamentosa bianca o muffa sulla radice.
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 11:32   #27
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un aiuto per favore?
Come mai sono pieno di alghe verdi filamentose?
Dovrebbe essere normale visto che è da poco che l'ho allestito ( 21 gg),ma aumentano sempre più ed ho iniziato a fertilizzare col protocollo dennerle solo l'altro ieri.Prima avevo solo co2 a 20 bolle al minuto che ora ho diminuito a 10.
------------------------------------------------------------------------
ho inserito nuove foto come puoi vedere.Potresti aiutarmi un pò con le alghe?

Ultima modifica di manfro5; 09-11-2011 alle ore 11:38. Motivo: Unione post automatica
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 23:39   #28
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perdonatemi, ma nessuno vorrebbe aiutarmi?
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 23:22   #29
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
In fase di start up e' quasi inevitabile la comparsa di qualche alga. Ti consiglio di inserire qualche pesce pulitore ( otocinclus, siamensis e red cherry ) e qualche pianta a crescita rapida che possa contrastare l'insorgere delle b......e.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 14:47   #30
manfro5
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: verolanuova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio moltissimo per il consiglio. ho inserito un gruppetto di red cherry, alcune japonica, 4 neritine ed 6 otonciclus.
ma il problema più grosso è che la calli è completamente ricoperta da queste alghe e mi sembra non cresca per niente.ho provato a toglierle manualmente ma tendo anche a sollevare le piantine dal terriccio.cosa posso fare?
manfro5 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , akadama , litri , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15905 seconds with 14 queries