Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 00:28   #1
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fosco tu ed io siamo proprio agli opposti

Quote:
quella di prendere l'acqua sul fondo è notevole....allora per l'acqua di rete il prelievo lo facciamo nella fossa settica?
Per le misurazioni prelevo proprio l'acqua dal fondo della vasca. In alto con l'uscita della pompa l'acqua è più movimentata e gli inquinanti tendono a depositarsi sul fondo dove normalmente c'è meno movimento.

L'acqua di rete si presume che non arrivi da una fossa settica...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 01:27   #2
diffusore
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno sa' il nome dello squaletto??
diffusore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 08:53   #3
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Fosco tu ed io siamo proprio agli opposti

Quote:
quella di prendere l'acqua sul fondo è notevole....allora per l'acqua di rete il prelievo lo facciamo nella fossa settica?
Per le misurazioni prelevo proprio l'acqua dal fondo della vasca. In alto con l'uscita della pompa l'acqua è più movimentata e gli inquinanti tendono a depositarsi sul fondo dove normalmente c'è meno movimento.

L'acqua di rete si presume che non arrivi da una fossa settica...
Crilù,non so se siamo agli opposti...non ti conosco!

gli inquinanti si depositano sul fondo perchè c'è meno movimento.....
analizziamo quello che dici....
in un liquido movimentato non solo dall'uscita di una pompa ma anche dalla sua aspirazione ci sarebbero differenze di concentrazione?
per quale motivo poi degli inqunanti come no3 o no2 che sono ioni ,non mattoni,dovrebbero finire sul fondo?

penso che confondi la concentrazione di inquinanti presenti nello strato di fondo,nella ghiaia dove si deposita il cibo e c'è effettivamente un accumulo di inquinanti,è per questo motivo che si consiglia di non smuovere mai il fondo!...l'acqua che è appena sopra la ghiaia è la stessa che trovi in superfice e a metà vasca...non è che più prelevo l'acqua in profondità più l'acqua è inquinata!
quello che si legge molte volte nelle discussioni che nel fondo c'è meno movimento di acqua si intende proprio il substrato di ghiaia o quant'altro.,non l'acqua che lambisce il fondo!


quella di smuovere il fondo e prelevare l'acqua da analizzare è una emerita boiata...falsa le misurazioni e induce l'acquariofilio in questione a mettere in atto misure inutili....il furbo commerciante fa smuovere il fondo misura l'acqua davanti al cliente e fa vedere che ci sono gli no3 alle stelle (perchè quelli ci sono nel ghiaino ) così gli vende un bel sacchetto di resine a scambio ionico che darà un altro problema e così via.....un buon affare!

se si preleva l'acqua dal fondo,perdipiù smuovendolo è come pretendere di sapere se ci sono inquinanti nell'acqua di rete dalla fossa settica...

e questa non è una questione di essere all'opposto sono azioni concettualmente sbagliate.


naturalmente imho.
__________________
Fabrizio Foschini

Ultima modifica di fosco; 16-11-2011 alle ore 13:26.
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 10:35   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a spiegarmi . I distinguo sono troppi.
Comunque non è che mi arrendo , non inquino più il topic
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ripopolare , rivoluzionare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19336 seconds with 14 queries