Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti,
sono andato dal mio negoziante di fiducia x comprare i fertilizzanti.Lui mi ha consigliato trace e excel della seachem e mi ha detto di metterne 5ml(2.5 ciascuno).la mia vasca e' di circa 250 lt .Vorrei sapere se questa fertilizzazione va bene o va integrata con altri prodotti?
Ciao cerca di fertilizzare col protocollo base(minimo), e di seguire le indicazioni della casa sull'omonimo sito, magari aggiustandole al ribasso e partendo da metà dosi... Ovviamente se in vasca hai solo anubias e microsorum, tutto ciò che ho detto non vale, poichè mi riferivo ad un acquario con una buona piantumazione ...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Il protocollo Seachem prevede sempre l'uso dell'equilibrium, fonte principale di potassio. Senza di quello io sono arrivato ad aumentare la dose del potassio dai 7.5 ml a settimana previsti a circa 70ml, circa 10 volte tanto.
Il protocollo Seachem prevede sempre l'uso dell'equilibrium, fonte principale di potassio. Senza di quello io sono arrivato ad aumentare la dose del potassio dai 7.5 ml a settimana previsti a circa 70ml, circa 10 volte tanto.
? Ma se qualcuno usa acqua di rubinetto?
Forse volevi dire il seachem potassium!
Comunque il protocollo base è formato da 5 prodotti,semmai il trace e l'excell sono quelli non proprio indispensabili se si utilizza acqua di rubinetto e CO2!
Il protocollo Seachem prevede sempre l'uso dell'equilibrium, fonte principale di potassio. Senza di quello io sono arrivato ad aumentare la dose del potassio dai 7.5 ml a settimana previsti a circa 70ml, circa 10 volte tanto.
? Ma se qualcuno usa acqua di rubinetto?
Forse volevi dire il seachem potassium!
Comunque il protocollo base è formato da 5 prodotti,semmai il trace e l'excell sono quelli non proprio indispensabili se si utilizza acqua di rubinetto e CO2!
Quoto anche se per l'exel scrivono che e' utile anche in accoppiata con la co2 ... io andrei con flourish ( parti con dosi dimezzate e come diceva danny bisogna vedere che piante hai in vasca ..) ....
Premetto che uso solo acqua di rubinetto e per questo motivo seguendo il protocollo base alla lettera senza usare l'equilibrium mi trovo in carenza di potassio.
Per una vasca da 100l con un cambio acqua da 20l dovrei dosare 8g di equilibrium che in 100 litri portano il livello di potassio a 16ppm.
Dosando il potassium come da protocollo (7,5ml a settimana) porto il potassio a 4ppm.
Mi trovo necessariamente in carenza di potassio non usando l'equilibrium e quindi ho aumentato (e di parecchio) la dose del potassium.
Equilibrium non fa parte stretamente del protocollo base. é una integrazione extra.
Il protocollo sase seachem è Excel-Iron-Potassium-Trace-Flourish.
Pero' la cosa che trovo assurda è che Equilibrium fornisca piu' potassio di Potassium. Come anche il Flourish , a parte lo zinco e il rame , fornisce piu' micro elementi del Trace.......
Per non parlare di Nitrogen.....1ml su 100 litri d'acqua alza di 0,1513ppm.....per portare i nitrati a 7,5ppm (che se non sparo cavolate dovrebbero essere l'equivalente di mg/l) bisogna mettere un flaconcino intero da 50ml!
Ci sono non poche contraddizioni......o cmq cose che non mi sono chiare.....
Scrivo qui perché ho un dubbio atroce:nel mio acquario,più o meno 50 litri netti con solamente 8 otocinclus di fauna,mi ritrovo i PO4 e gli NO3 perennemente a 0;fertilizzo con il seachem base ad 1/4 delle dosi perché ho diverse alghe a barba sulle piante a crescita medio lenta!
Vorrei passare al protocollo avanzato,ma secondo voi mi conviene alzare gli NO3 e i PO4 prima e passare al protocollo avanzato o passare direttamente rimanendo sempre ad 1/4 del dosaggio senza integrare ulteriormente nitrati e fosfati?
http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm wilcani, questo potrebbe esserti d'aiuto ma dipende sempre da quante e da che tipo di piante hai in vasca. Di solito questo protocollo, di per se abbastanza completo e ottimale, lo si utilizza in vasche abbastanza spinte, diversamente si potrebbero utilizzare fertilizzanti meno cari. Con questo nelle mie vasche utilizzo seachem anche se potassio e ferro lo faccio io