Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2011, 19:09   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao acai
in avvio è molto facile avere filamentose. Toglile meccanicamente arrotolandole con un bastoncino.

Le piante servono sempre...ti consiglio sicuramente di piantumare la vasca in base anche alla illuminazione che hai. Se hai luce medio bassa a livello di w/l ti consiglierei piante facili a crescita rapida.
Non giochicchiare con la luce..adesso che l'hai abbassata e nel frattempo inserirai piante, ti consiglio di aumentare il fotoperiodo di un quarto d'ora a settimana fino ad arrivare al minimo di otto ore. Controlla i gradi K delle lampade..se non li sa posta modello e marche che vediamo di identificarle.

Se il tuo problema è limitato alle sole filamentose verdi (ripeto non preoccupante in fase di avviamento) e vorrai ulteriori consigli ti direi di farti spostare nella sezione appropriata da uno dei moderatori e posta foto della vasca
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 15-11-2011 alle ore 19:50.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 19:32   #2
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
all'inizio è normale avere alghe.. sono in numero moderato? o hanno ricoperto tutto? qualche foto?
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 00:41   #3
trotman40
Pesce rosso
 
L'avatar di trotman40
 
Registrato: Jul 2011
Città: TRENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ciao acai
in avvio è molto facile avere filamentose. Toglile meccanicamente arrotolandole con un bastoncino.

Le piante servono sempre...ti consiglio sicuramente di piantumare la vasca in base anche alla illuminazione che hai. Se hai luce medio bassa a livello di w/l ti consiglierei piante facili a crescita rapida.
Non giochicchiare con la luce..adesso che l'hai abbassata e nel frattempo inserirai piante, ti consiglio di aumentare il fotoperiodo di un quarto d'ora a settimana fino ad arrivare al minimo di otto ore. Controlla i gradi K delle lampade..se non li sa posta modello e marche che vediamo di identificarle.

Se il tuo problema è limitato alle sole filamentose verdi (ripeto non preoccupante in fase di avviamento) e vorrai ulteriori consigli ti direi di farti spostare nella sezione appropriata da uno dei moderatori e posta foto della vasca
In quanto esperienza, io sono la pulce e tu l'elefante, quindi non prenderla come una critica...
Ma aumentare la luce di 15 minuti in settimana non è un po pochino?
Nel senso che, mi è capitato in fase di start, che facendo andare l'acquario con 5 ore di luce, per aumentare di un'ora a settimana, vedevo che la Vallisneria stolonava parecchio, la Limnophila Sessiliflora e l'Hygrophyla Polisperma emettevano radici aeree quasi a voler cercare i nutrienti.

Aumentare di così poco la luce non credi che quasi rallenti le piante invece di favorirle?
La mia non è una presa di posizione ma una semplice domanda da neofita.
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.

Acquariofilia - Trota Torrente - Suzuki GSX-R 1000 k3 - Nikon D90
trotman40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12750 seconds with 14 queries