Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 14-11-2011, 02:31   #31
maxxmaxim
Avannotto
 
maxxmaxim's Avatar
 
Join Date: Oct 2011
Città: Valmontone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
grazie max
di nulla!!!

facci sapere come procede...



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
maxxmaxim is offline   Reply With Quote


Old 14-11-2011, 19:13   #32
karond
Guppy
 
karond's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 142
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ma è possibile che il KH dell'acqua di rubinetto di casa mia è attorno al 20...?
karond is offline   Reply With Quote
Old 14-11-2011, 19:23   #33
maxxmaxim
Avannotto
 
maxxmaxim's Avatar
 
Join Date: Oct 2011
Città: Valmontone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by karond View Post
ma è possibile che il KH dell'acqua di rubinetto di casa mia è attorno al 20...?
mamma mia... altissimo...

di solito il + alto è intorno ai 12 gradi ma 20 gradi non l'ho mai sentito...

bè... allora i sali sicuramente non ti servono, quindi miscela acqua d'osmosi e quella di rubinetto ma mettine poca, penso che su 60 litri, 10 sono di rubinetto e 50 d'osmosi ma fai sempre un test del kH.

ricorda che il valore ideale è 4 kH

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
maxxmaxim is offline   Reply With Quote
Old 14-11-2011, 19:39   #34
Luca_fish12
Stella marina
 
Luca_fish12's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Posts: 13,562
Gallery Uploads: 26 Albums: 11
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 10
Thanks (Received): 41
Likes (Given): 296
Likes (Received): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci nel mercatino: 0
Il kh di alcune acque dei pozzi arriva anche oltre...un mio amico ha l'acqua del pozzo con kh 32...

Riguardo all'utilità e all'importanza delle foglie di catappa, quercia, pignette di ontano o corteccia quoto gli altri, sono veramente molto utili in acquario ma, come tutte le cose, bisogna sapere esattamente cosa succederà, che effetti avranno e come rispondere a questi ultimi; messe senza conoscere bene queste cose diventano un problema!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 is offline   Reply With Quote
Old 15-11-2011, 11:48   #35
maxxmaxim
Avannotto
 
maxxmaxim's Avatar
 
Join Date: Oct 2011
Città: Valmontone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Luca_fish12 View Post
Il kh di alcune acque dei pozzi arriva anche oltre...un mio amico ha l'acqua del pozzo con kh 32...
Praticamente non la puoi utilizzare, e penso che hai seri problemi se vuoi farla da solo con un impianto per osmosi...
maxxmaxim is offline   Reply With Quote
Old 16-11-2011, 14:51   #36
Luca_fish12
Stella marina
 
Luca_fish12's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Posts: 13,562
Gallery Uploads: 26 Albums: 11
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 10
Thanks (Received): 41
Likes (Given): 296
Likes (Received): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by maxxmaxim View Post
Originally Posted by Luca_fish12 View Post
Il kh di alcune acque dei pozzi arriva anche oltre...un mio amico ha l'acqua del pozzo con kh 32...
Praticamente non la puoi utilizzare, e penso che hai seri problemi se vuoi farla da solo con un impianto per osmosi...
Mi sa che non hai letto bene, l'acqua non è del mio rubinetto ma esce dal pozzo di un mio amico fuori Roma!

Non ho mai pensato di andare a prenderla da lui per usarla nei miei acquari

Era per fare un esempio che in alcune zone il kh dell'acqua è molto alto per cui è importante misurarlo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
foglie , ontano , pigne , quercia

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.13626 seconds with 14 queries