|
Quote:
|
in ogni caso mi sono stupita, perchè oltre ad aver lasciato i canolicchi appena umidi li ho maneggiati un bel po' di volte, travasati, spostati e rimessi.. senza alcun riguardo per i fanghi, ritenendo ormai i batteri fritti a causa del pomeriggio passato senza essere omogeneamente immersi in acqua e senza ricircolo..
quindi volevo capire proprio fin dove ci si può spingere.. come avete già detto basta toccare solo quando strettamente necessario... ma in ogni caso, basta tenere i canolicchi in ammollo e poco importa se si perdono parte dei fanghi?
|
i fanghi...i fanghi.....sì servono,specialmente in grandi filtri lenti non si toccano mai...esendo lenti praticamente ci vuole un decennio per individuare una qualche occlusione....
la stessa cosa non vale pre un filtro esterno veloce....se si riempie di fanghi i materiali non sono lambiti in maniera ottimale e si riduce la superficie disponibile per i batteri..è vero che anche nei fanghi i batteri sono presenti...ma la vocazione di un filtro esterno è quella della denitrificazione,mancando ossigeno e massa filtrante si viene meno al compito di questi filtri.
i fanghi se smossi possono rilasciare nitrati in quantità ....quindi quando si apre un filtro esterno per la pulizia,per me è meglio sciacquare il materile filtrante in maniera assolutamente superficiale,ed eliminare la poltiglia marrone che si accumula nella vaschetta....
maneggiare il materiale filtrante senza che si secchi non comporta l'annullamento della colonia batterica,non è così fragile ,in più se per un tot di ore,oserei dire di giorni,del materiale filtrante rimane in un secchio dove c'è uno scambio gassoso non ci saranno problemi..il problema sorge se rimane per giorni chiuso in un filtro esterno dove prima o poi l'ossigeno finirà e la maggior parte di batteri morirà.
Quando si ripete una cosa all'infinito alla fine diviene verità...questo è il caso del materiale filtrante che se vede la luce,se viene appena sfiorato...muore,è una balla!
con le dovute precauzioni non succede priprio nulla e tu ne sei l'esempio.
io ho una vasca da 600 litri con due filtri esterni,ho una sabbia finissima che viene regolarmente aspirata ..se no pulissi i filtri almeno 3-4 volte l'anno sarebbero già fermi..eppure non ho nitriti neppure il giorno dopo la pulizia, e allevo pesci che sono molto sensibili all'inquinamento.