| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        bisognerebbe vedere cosa ha combinato il tuo ragazzo 
 
invece tu se hai tenuto il materiale anche solo umido hai preservato la popolazione batterica ,una volta riavviato è come se fosse il filtro vecchio...
     | 
    
ah, sulla prima frase mi trovi d'accordo! 
in ogni caso mi sono stupita, perchè oltre ad aver lasciato i canolicchi appena umidi li ho maneggiati un bel po' di volte, travasati, spostati e rimessi.. senza alcun riguardo per i fanghi, ritenendo ormai i batteri fritti a causa del pomeriggio passato senza essere omogeneamente immersi in acqua e senza ricircolo.. 
quindi volevo capire proprio fin dove ci si può spingere.. come avete già detto basta toccare solo quando strettamente necessario... ma in ogni caso, basta tenere i canolicchi in ammollo e poco importa se si perdono parte dei fanghi?
giusto per curiosità, non che adesso vada a drenare il mio filtro.. 
(ovviamente supponendo un carico organico medio basso e molte piante)
grassie a tutti comunque per le vostre risposte! 
