Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
chiarimenti su effetti copertura plexiglas e su luce lunare led
salve a tutti, ho un acquario da 60 l a cui ho tolto il coperchio per mettere una plafoniera commerciale da 2x24 w t5. per contrastare l'evaporazione vorrei coprire con una lastra di plexiglas, secondo voi si piegherebbe al centro? mi darebbe nessun effetto negativo sulla quantità di luce che arriva alle piante?
Altra domanda: per motivi estetici vorrei coprire la parte dell'acquario dove non c'è la plafoniera con un coperchio artigianale di compensato. a questo punto coglierei l'occasione per applicare internamente a questo una striscia da 24 cm di led blu per dare un effetto di luce lunare. secondo voi posso farlo o no? se si, siccome in natura non c'è la luna tutte le notti ma solo in certi periodi del mese dovrei tenere attaccati i led tutte le notti o no? eventualmente, disporrei anche di altre due strisce di led blu per i quali dovrei procurarmi però un trasformatore ma che andrebbero bene, a mio parere, per aumentare l'intensità luminosa nelle "pseudo-notti di luna piena" che andrei così a riprodurre artificialmente. Che cosa ne pensate? grazie come sempre per i vostri preziosissimi consigli!
Non dovrebbe darti molti problemi sulla luce ma, flettendosi, un minimo di effetto lente lo avrai.
Il problema più grosso sarà la polvere e gli eventuali graffi (e non dimentichiamoci delle gocce d'acqua che si formeranno sotto)
La luce lunare non è blu, è pari pari a quella solare ma riflessa (non dovrei dire una castroneria ma la memoria è quella che è ). Al massimo metterei un solo piccolo led bianco, ma proprio piccolo, in modo da non andare a disturbare il periodo scotofilo delle piante (usa il cerca).
Se proprio non è rischiesto da tipologie di pesci particolari, io eviterei qualsiasi tipo di luce notturna
Sulla copertura in Plexiglas, la superficie di un 60l non sarà molto estesa, quindi se lo prenderai di 5mm di spessore dovrebbe flettere poco. Inoltre, se la copertura risulterà simmetrica, nel caso che flettesse un po', potrai girare il coperchio sopra/sotto
Se intendi appoggiare la copertura direttamente sui vetri verticali, tieni presente che un po' di condensa potrebbe colare fuori dalla vasca, sarebbe meglio che la copertura fosse interna ai vetri stessi, magari con qualcosa di questo tipo http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=171
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
grazie mille ad entrambi per le risposte, tutte e due molte esaustive! quindi niente luce lunare dunque...da una parte un po' mi dispiace perché mi sarebbe piaciuto poter vedere ogni tanto i pangio all'opera al buio
per la soluzione con un solo led bianco come dicevi tu scriptors come mi consiglieresti di fare?
grazie ancora
un po' mi dispiace perché mi sarebbe piaciuto poter vedere ogni tanto i pangio all'opera al buio
La luce notturna non deve servire per vedere i pesci in vasca, ma per dare a certe specie ed in certe occasioni un minino di orientamento.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)