Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
torno alla ribalta con un nuovo progetto,ho trovato un wave combi 150 nuovo a un prezzaccio quindi non me lo sono fatto scappare,le misure saranno 150x55x65,illuminazione di serie 4x54w t5,come filtraggio ci penseranno i miei hydor prime 30,2 penso che bastino no?
come progetto pensavo auna specie di iwagumi ma con i legni,comunque mi serve una mano per il fondo,pensavo a una 20kg di fondo fertile dennerle e sopra sabbia di fiume delle mie parti che perfortuna e' bella e silicea,quindi sotto con i consigli
La sabbia la raccogli in natura? secondo me non conviene (ammesso che sia legale) perchè potresti portarti dei parassiti e/o inquinanti in acquario...
Al limite meglio la sabbia di fiume che si vende per l'edilizia, costa comunque poco e spesso viene usata!
sisi e' quella per edilizia ma e' presa li',comunque la compro
per l'illuminazione non ci dovrebbero essere problemi no?come per il filtraggio cosa ne dici?
sisi i filtri saranno due prime 30,piante volevo fare qualcosa di bello,quindi anche un bel pratino,per il fondo come fare?20kg di fondo fertile dennerle questo qua: http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p#1863.html
dovrebbe bastare no?
per la sabbia come la mettiamo?la scarteresti proprio quella di fiume eh?altro problema,co2.....come fare?nel senso per un acquario cosi' grande che diffusore posso usare?
Guarda, per quanto riguarda il pratino e la co2 non ti posso aiutare molto perchè non sono il mio genere...
Aspetta il parere di qualcuno che ce li ha semmai!
Per la sabbia, io non rischierei...nè una multa nè di portare ospiti indesiderati e/o pericoli in acquario! costa talmente poco che è un rischio un po' inutile: considera che la settimana scorsa ho comprato 25 kg di sabbia di fiume e l'ho pagata 1,95 Euro...per cui si può fare dai!
p.s. qualcosa di bello però si può fare tranquillamente (e forse meglio) anche senza pratino!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sì, penso che per un 100 litri una 60/70ina di kg di sabbia vada bene...
Per l'allestimento dipende se hai già un'idea in mente oppure ti ispiri a qualche ambiente o acquario che hai visto...
L'idea di mettere molti legni mi piace molto, non so se li hai già comprati ma se devi andarli a prendere sceglili belli ramificati (purtroppo per i legni se vai in un negozio ci sarà da spendere abbastanza). Puoi anche mettere qualche ciottolo, sempre di fiume magari così da sembrare più naturale: le pietre ruvide e troppo lavorate non mi piacciono molto...
Poi per le piante sarà un discorso un po' più delicato perchè vediamo in base al fondo, alla luce, alla co2 e alla fertilizzazione semmai; esistono anche degli stupendi layout che non necessitano di co2 e grande fertilizzazione...composti da piante piuttosto facili da coltivare ma molto belle! Insomma, partendo da zero con una vasca come la tua ci si può sbizzarrire!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
sisi i filtri saranno due prime 30,piante volevo fare qualcosa di bello,quindi anche un bel pratino,per il fondo come fare?20kg di fondo fertile dennerle questo qua: http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p#1863.html
dovrebbe bastare no?
per la sabbia come la mettiamo?la scarteresti proprio quella di fiume eh?altro problema,co2.....come fare?nel senso per un acquario cosi' grande che diffusore posso usare?
Mi permetto di risponderti pur non essendo certamente un esperto :
Per la Co2 con un acquario cosi grande e con il desiderio di fare un pratino , è un bel problema .Non lo sottovalutare come ho fatto io .
Io ti suggerisco 2 soluzioni :
1) 2/3 diffusori Askoll messi sotto altrettante pompe .
2) reattore esterno Aquamedica 500
Volendo potresti anche mettere un SERA 1000 ... ma se hai filtri esterni ti riduce molto la portata .
Per quanto riguarda il fondo ... io non so che piantina vuoi usare ma se scegliessi al glossostigma non puoi pensare un alloggiamento migliore per lei che non sia una terra allofana .
allora ci sono novita',l'acquario e' a casa e non pensavo fosse cosi' grosso,poi mi e' stato regalato un ghiaetto grossolano molto poroso sembra quasi lapillo,pensavo di lasciarlo in fondo,poi sopra metto 25kg di dennerle deponit mix,e sopra siccome non ho trovato una sabbia che mi piaceva,ho preso 20l di jbl manado come strato superficiale,molto bello e fa anche da fondo fertile s enon sbaglio.
Per la questione co2 prendero un reattore della sera non so ancora se il 500 o il 1000 e lo colleghero' a uno dei filtri esterni cosi' da lasciarlo nascosto nel mobile,l'acquario sara' ben piatumato quindi mi servira' anche un fertilizzante liquido,ne esiste uno buono e unico?quindi non un protocollo?
Poi ho gia' comprato un mega legno spettacolare che penso di ricoprire di muschio ma per quello vedremo......per i filtri cos adite e' meglio farne uno solo biologico e uno solo meccanico oppure due normali meccanico-biologico?
Che dite e' meglio se metto anche delle pasticche fertilizzanti quanto piantumero''?