Abra....giustissimo...
Zack...tieni conto che entra in gioco anche un'altro fattore che determina il fatto che lo scarico alto e' piu' stabile di uno con lo scarico sommerso....cioe' la controppesione sullo scarico e la pressione sulla pompa di schiumazone/carico.....cioe' il livello dell'acqua sopra la pompa...
Sappiamo un po' tutti che piu' o meno acqua c'e' sopra la pompa,o quanto e' immersa,la pompa varia sensibilmente le proprie caratteristiche,specialmente,se usata come schiumazione(cosa che non influisce sui pluripompa visto che lavora su un "circuito chiuso") piu' e' immersa e meno bolle produrra facendo traboccare il bicchiere....
Piccola parentesi...vi siete mai chiesti come vengono dati i valori di aria che dichiarano le ditte??
Perche' se le prove vengono fatte a 5 cm o 20 cm cambiano....e molto....
Per gli scarichi sommersi succede la stessa cosa....piu' acqua c'e' sopra lo scarico piu' opporra' resistenza e piu' si alzera' il livello nella camera di contatto.....
Logicamante se sommo le due cose ne esce che uno skimmer con lo scarico sommerso e' piu' sensibile di uno con lo scarico alto...
Il che non vuol dire che uno faccia cacare e uno no...
Ma semplicemente(sparo numeri a caso per che' ogni skimmer ha caratteristiche diverse) che se per uno con lo scarico sommerso basta 1 centimetro di acqua in piu' per fargli variare la schiumata,con lo scarico alto,ne servono 2 perche' la pressione influisce solo sulla pompa e non sullo scarico...
I contro...e' piu' rumoroso...ma con un paio di curve risolvi anche questo fastidio....
__________________
La vita e' breve...goditela!
|